lineaitaliapiemonte.it | sabato 29 novembre, 00:02
Stop ai social baby sitter, da Torino la prima class action contro Meta e TikTok [video]
“Quale mamma sente bussare alla porta, va ad aprire, c'è l'uomo nero e gli affida il proprio figlio?”. E' la metafora che usa l'avvocato Stefano Commodo per raccontare i rischi a cui i sono sottoposti i più giovani a...
Cessione La Stampa, Conticelli: «Difendere l’informazione e la storia del Piemonte è prioritario»
Il Report di sostenibilità GEDI 2024 indica un organico complessivo di 1.343 dipendenti nel gruppo , di cui una parte significativa impiegata in Piemonte
Clima di fiducia stabile per le imprese piemontesi anche se pesa la frenata dell'export
Dall’indagine congiunturale condotta tra 1.200 aziende piemontesi emergono poche variazioni. Persistono le difficoltà della manifattura, nel comparto dei servizi indici positivi per ICT e logistica
Italdesign, il PD chiede «un intervento immediato per tutelare l'occupazione e il know-how»
Laura Pompeo: «Italdesign conta oltre 1100 dipendenti, presenti anche nella sede di Moncalieri, e rappresenta un punto di riferimento internazionale per l’innovazione nel settore automotive»
Uno scatto di legalità, dodici foto per parlare di giustizia e diritti
Le fotografie saranno esposte per un mese nella sede torinese della Cisl. Poi diventeranno una mostra itinerante tra le principali sedi territoriali del sindacato
![Stop ai social baby sitter, da Torino la prima class action contro Meta e TikTok [video] Stop ai social baby sitter, da Torino la prima class action contro Meta e TikTok [video]](https://www.lineaitaliapiemonte.it/typo3temp/pics/C_db882b4ebe.png)













