Il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky in videoconferenza al parlamento italiano parla alla politica riunita, salvo coloro che non sono stati presenti come forma di dissenso nei confronti della decisione di non dare luogo a dibattito successivo all'intervento, ma pare essere consapevole di essere ascoltato da un popolo che , secondo i sondaggi, è per la maggioranza contrario all’invio di armi all’Ucraina. E allora ci va cauto, tocca i tasti più emozionali, parla subito dei bambini che muoiono, 117 dall'inizio del conflitto dice, e saranno di più se si continua a procrastinare la cessazione del conflitto. E per fermare il conflitto, dice Zelensky, è necessaria più durezza: “ Abbiamo bisogno di altre sanzioni perchè la Russia cerchi la pace”. E ancora: “Dovete sostenere le sanzioni contro le navi russe che entrano nei vostri porti, non dovete fare eccezioni per alcuna banca russa”.
Zelensky, come lui stesso ammette, conosce l'Italia e gli italiani: “Ho visitato spesso il vostro Paese e ne apprezzo l'ospitalità sincera e le vostre relazioni nelle famiglie”. “Capisco che voi desiderate la pace”, dice il presidente ucraino ma ricorda “Tutto è iniziato da una persona”. Il concetto di un solo “nemico” viene ripetuto implicitamente più di una volta, come se Zelensky non voglia urtare una certa italica sensibilità che rifiuta qualsiasi guerra, a prescindere. E così diventa sì una guerra ma contro una sola persona: “Voi sapere bene chi ordina di combattere”. Lo ripete alla fine: “Dovete fermare una sola persona perchè sopravvivano milioni”.
La risposta del presidente Draghi, dopo i ringraziamenti “per la straordinaria testimonianza”, è stata all'insegna della solidarietà e gratitudine: “Davanti all'inciviltà l'Italia non intende girarsi dall 'altra parte” E ancora : “Siamo pronti a fare ancora di piu”. “Di fronte ai massacri, ha detto il presidente, dobbiamo rispondere con gli aiuti anche militari alla resistenza”. L'Italia, ha sottolineato Draghi, vuole l'Ucraina nell'Unione Europea. Ringraziamenti anche alla politica italiana:”Ringrazio il parlamento, la maggioranza e il principale partito di opposizione per aver approvato le misure con unità e convinzione”