lineaitaliapiemonte.it | 09 maggio 2025, 16:18

Papa Prevost anche un po' italiano: il nonno era torinese?

Secondo siti di genealogia di cui circolano notizie in queste ore, il nonno di papa Leone XIV sarebbe piemontese, anzi torinese. D'altra parte “Prevost” potrebbe essere l'inglesizzazione di “prevosto”, che, tra l'altro, in piemontese significa prete. Nomen omen...

Papa Prevost anche un po' italiano: il nonno era torinese?

Sta creando una certa curiosità in rete l’ipotesi che Papa Leone XIV, di cui si conoscono le origini italiane da parte di padre, Louis Marius, italo-francese, abbia avuto un nonno nientemeno che torinese. Prevost in piemontese significa appunto “prevosto”, prete. Facendo riferimento a siti specializzati in questo tipo di ricerca, ad esempio familysearch.org, Marco Ardemagni, giornalista Rai, ha dichiarato all’ADN Kronos: “Il nonno paterno di Robert Francis Prevost nasce in Italia il 24 giugno 1876, che sia nato in Italia lo vediamo con certezza nel censimento del 1950, non sappiamo ancora dove esattamente ma il cognome è diffuso preposto o preposto è più diffuso in Piemonte e Lombardia.

Secondo quanto riportato dal sito di genealogia Wikitree,m il nonno paterno, Giovanni Roberto Prevosto, sarebbe nato nientemeni che a Torino nel 1876. Successivamente emigrò negli Usa e lì mutò il cognome in Prevost e sposò la francese, nonna del Papa, Suzanne Marie.

In realtà le notizie sono ancora piuttosto confuse e la ricostruzione dell'albero genealogico di papa Leone XIV sembra più affidata alle suggestioni che alle certezze. Ma, in fondo, perchè no?

Redazione