Fim, Fiom, Uilm, Uglm Torino rendono noto che domani, giovedì 15 aprile alle ore 11, i lavoratori della Ex Embraco saranno in presidio sotto il palazzo della Regione Piemonte, in piazza Castello a Torino, in occasione del vertice organizzato dal Mise a cui prenderanno parte il ministro Giancarlo Giorgetti e i presidenti di Piemonte e Veneto, Alberto Cirio e Luca Zaia oltre ai relativi assessori al lavoro, Chiorino per il Piemonte e Dorazzan per il Veneto. Si spera che sia la svolta decisiva per sbloccare il progetto Italcomp che dovrebbe far nascere il polo europeo di compressori per frigoriferi e salvare i 400 posti di lavoro dell'ex Embraco di Riva di Chieri e i 300 dell'Acc di Belluno.
I lavoratori attenderanno in piazza di conoscere l’esito dell’incontro e di capire quali margini ci siano per evitare i licenziamenti collettivi che scatteranno il prossimo 25 aprile.
Al pomeriggio, dalle 14.30, i lavoratori incontreranno l'arcivescovo di Torino Cesare Nosiglia, che ha seguito questa vicenda fin dal suo inizio, e che consegnerà loro dei pacchi di sostegno in questo momento difficile. L'incontro è previsto presso la parrocchia delle Stimmate di San Francesco d'Assisi in via Ceva a Torino. Inizialmente doveva svolgersi presso il Santuario della Consolata ma le misure anticovid hanno reso necessario trovare uno spazio più consono.