lineaitaliapiemonte.it | 12 settembre 2019, 10:24

No vax, Salizzoni: “Inaccettabile ignorare scienza e medicina”

Mauro Salizzoni, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, medico chirurgo, autorità in materia di trapianti, in un comunicato esprime solidarietà con gli operatori dela scuola di Ivrea che hanno negato l'accesso ai bimbi non vaccinati: “Come medico, prima ancora che come un rappresentante dell’istituzione regionale, mi sconcerta il disconoscimento delle conquiste e dei risultati raggiunti dalla ricerca medico-scientifica

No vax, Salizzoni: “Inaccettabile ignorare scienza e medicina”

 

C'è stata anche una fiaccolata, organizzata dal Comitato Libera Scelta di Ivrea, per Chiara Tinuzzo, la mamma delle due bimbe che sta facendo lo sciopero della fame per protestare contro la decisione della scuola dell'infanzia Villa Girelli di Ivrea di non ammettere bambini, tra cui le sue gemelline di tre anni, non in regola con i vaccini prescritti dalla legge. Per contro, striscioni a favore della decisione presa dalla scuola materna sono comparsi ai cancelli della scuola.

Su quello che sta diventando un caso è intervenuto oggi Mauro Salizzoni, Vice Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, autorità in materia di trapianti, con una dichiarazione che non lascia spazio a sfumature:

“Esprimo solidarietà e vicinanza agli operatori della scuola Villa Girelli di Ivrea per il loro doveroso rispetto della legge. Mettere in discussione le normative in materia di vaccini vuol dire adottare un atteggiamento antiscientifico, pericoloso innanzitutto per i bambini. Come medico, prima ancora che come un rappresentante dell’istituzione regionale, mi sconcerta il disconoscimento delle conquiste e dei risultati raggiunti dalla ricerca medico-scientifica. Mi auguro che la scuola Villa Girelli non venga lasciata sola a gestire l’applicazione della normativa vigente, e auspico un tempestivo intervento di mediazione finalizzato a risolvere la questione da parte delle autorità sanitarie competenti”.

 

Redazione