TORINO – Soldi per gli straordinari usati per coprire i contenziosi. Il sindacato Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta denuncia la decisione dell’ASL TO4 di sottrarre ai lavoratori i fondi destinati al pagamento degli straordinari 2024 per coprire le spese dei contenziosi sulla vestizione e svestizione. Una scelta che, secondo il sindacato, rappresenta un vero e proprio attacco ai diritti dei professionisti sanitari, un comportamento arbitrario e inaccettabile, totalmente contrario agli obblighi contrattuali.
«È inaccettabile pensare di utilizzare i soldi dei lavoratori, guadagnati per garantire con responsabilità la continuità dei servizi, per coprire le spese dei contenziosi dell’Azienda. Gli infermieri, gli OSS e tutti i professionisti sanitari hanno già garantito la continuità dei servizi in condizioni difficili, con organici ridotti e turni stressanti. Non riconoscere economicamente il loro impegno è un vero affronto», dichiara Claudio Delli Carri, segretario regionale Nursing Up Piemonte e Valle d’Aosta.
La vicenda, in breve
L’ASL TO4, in una nota del 14 ottobre 2025, comunicava che i residui dei fondi contrattuali dell’anno 2024 si sarebbero potuti rivelare insufficienti per soddisfare il pagamento concordato degli straordinari, nonostante le ore fossero già state regolarmente documentate, autorizzate e prestate dai lavoratori.
La stessa Azienda annunciava il posticipo dei pagamenti in attesa di chiarire la partita aperta riguardante i contenziosi relativi alla vestizione e svestizione. Con una seconda nota, inviata il 23 ottobre, l’ASL TO4 specificava che le ore straordinarie che dovevano essere pagate sarebbero state restituite ai rispettivi lavoratori.
Il Nursing Up ricorda che in data 21 ottobre 2025 tutti i sindacati, congiuntamente con l’amministrazione dell’ASL TO4, hanno sottoscritto un verbale in cui si stabiliva che la questione dei pagamenti legati ai contenziosi sulla vestizione e svestizione sarebbe stata affrontata a un tavolo regionale con la partecipazione dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte.
Il sindacato sottolinea come la carenza di personale e la necessità di garantire i livelli assistenziali abbiano reso il ricorso agli straordinari una misura indispensabile per assicurare la sicurezza dei pazienti e la continuità dei servizi. L’utilizzo dei fondi contrattuali per coprire spese legate ai contenziosi, ribadisce il Nursing Up, è contrario a quanto stabilito dai contratti collettivi nazionali e dagli accordi aziendali, come già evidenziato nel tavolo sindacale del 7 ottobre 2025.
«Il comportamento dell’ASL TO4 mina la dignità dei professionisti e mette a rischio le relazioni sindacali», aggiunge Delli Carri.
Le richieste del sindacato
Il sindacato chiede il ripristino immediato del pagamento degli straordinari già maturati, la convocazione urgente di un tavolo regionale con la partecipazione dell’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte e della Direzione Generale dell’ASL TO4 per discutere in modo trasparente l’uso dei fondi contrattuali, il rispetto pieno dei contratti e degli obblighi giuridici come base imprescindibile della collaborazione tra azienda e lavoratori, e l’impegno a non adottare più scelte unilaterali lesive dei diritti dei dipendenti.
La mancata retribuzione degli straordinari, sottolinea il Nursing Up, non solo colpisce economicamente centinaia di lavoratori, ma mina la fiducia nei confronti dell’amministrazione. Il sindacato annuncia che, in assenza di un intervento immediato, saranno attivate tutte le azioni sindacali, legali e pubbliche necessarie a tutela dei professionisti sanitari e degli OSS.
«Il diritto a essere retribuiti per il lavoro già svolto è un principio basilare di giustizia, oltre che di civiltà amministrativa. Non accetteremo che questo principio venga calpestato», conclude Delli Carri.



