lineaitaliapiemonte.it - 22 ottobre 2025, 09:19

Palazzo Lascaris celebra la prima Giornata regionale dell'ascolto

Secondo il Rapporto globale della Commissione sulle Relazioni sociali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ci sono circa 871mila morti nel mondo dovuti alla solitudine e all’isolamento sociale, ben sei ogni ora

Palazzo Lascaris celebra la prima Giornata regionale dell'ascolto

TORINO - Istituzioni e terzo settore insieme, contro la solitudine e l'emarginazione dei più fragili. Il 21 ottobre si è svolta a Palazzo Lascaris la presentazione della prima Giornata regionale dell'ascolto per la prevenzione e il contrasto alla solitudine e all'abbandono sociale, istituita con legge regionale n.14/2025 e celebrata in concomitanza con la Giornata mondiale dell'ascolto.

In questa occasione si è inteso sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema, dando attuazione a una delle finalità della legge approvata lo scorso luglio dal Consiglio regionale, ovvero quella di organizzare campagne informative istituzionali volte a far conoscere i servizi erogati dagli enti pubblici e dagli enti del terzo settore che operano nel campo dell'ascolto come strumento di contrasto alla solitudine e all'abbandono sociale.

«La Giornata dell’ascolto ci ricorda che, prima di ogni decisione, prima di ogni provvedimento, c’è sempre una persona da comprendere. L’ascolto è il primo atto di rispetto verso chi vive una fragilità e il punto di partenza di ogni percorso di cura e attenzione», ha dichiarato Davide Nicco, presidente del Consiglio regionale. «È la più alta forma di servizio pubblico: richiede tempo, empatia e responsabilità».

«Secondo il Rapporto globale della Commissione sulle Relazioni sociali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, pubblicato a fine giugno, ci sono circa 871mila morti nel mondo dovuti alla solitudine e all’isolamento sociale, ben sei ogni ora", ha affermato Silvio Magliano, consigliere regionale e primo firmatario della legge 14/2025.

 

SU