lineaitaliapiemonte.it - 04 luglio 2025, 15:44

«Stretta su Barattolo e Aska, legalità a Torino deve tornare centrale»

«Responsabilizziamo l'ente comunale che, se vorrà continuare ad avere accesso a finanziamenti e bandi regionali, dovrà far rispettare le nuove disposizioni e predisporre gli adeguati controlli» dicono dal Carroccio

«Stretta su Barattolo e Aska, legalità a Torino deve tornare centrale»

TORINO - «L'illegalità a Torino regna sovrana e c'è la necessità di rimettere ordine in contesti finora lasciati senza controllo». Così Fabrizio Ricca, capogruppo Lega in Piemonte, sugli emendamenti all'Omnibus votati in Consiglio Regionale.

«Con le nostre proposte su Barattolo e Askatasuna approvate abbiamo stabilito regole chiare mettendo un limite di 12 giornate l'anno per il mercatino di via Carcano e rafforzando il divieto di patti di collaborazione sui beni immobili occupati senza titolo nei cinque anni precedenti alla stipula per lo stabile di Corso Regina. In entrambi i casi responsabilizziamo l'ente comunale che, se vorrà continuare ad avere accesso a finanziamenti e bandi regionali, dovrà far rispettare le nuove disposizioni e predisporre gli adeguati controlli».

Troppo spesso a Torino- dicono ancora dal Carroccio -  il centrosinistra ha applicato il criterio del 'due pesi due misure' e con questo nuovo assetto poniamo finalmente un limite al degrado nella nostra città, restituendo dignità alla maggioranza dei cittadini torinesi che rispettano le regole e che vogliono vivere nella legalità.

SU