lineaitaliapiemonte.it - 04 luglio 2025, 10:13

Coppa Europa di Tamburello Open, la manifestazione continentale fa tappa nell'Astigiano

Dal 4 al 6 luglio in provincia di Asti sfide incrociate tra sette formazioni da Piemonte, Lombardia, Trentino e dalla regione francese dell’Occitania

Coppa Europa di Tamburello Open, la manifestazione continentale fa tappa nell'Astigiano

ASTI - Nell’Astigiano, dal 4 al 6 luglio, il tamburello richiamerà sette squadre e altrettante comunità rappresentate da oltre cento giocatori da Piemonte, Lombardia, Trentino-Alto Adige e dalla Francia e più precisamente il dipartimento dell'Hérault nella regione dell'Occitania dove la tradizione della “Balle au tambourin” affonda le sue radici nella notte dei tempi.

Due le società organizzatrici del grande evento: Asd Monale e Asdr Tigliolese.

A concorrere per il Piemonte nella Coppa Europa sarà la Tigliolese. Dal mantovano arriveranno Cavrianese e Solferino, dal Trentino il Segno e dalla Francia Notre-Dame-de-Londres, Cazoul d’Herault e Cournonterral.

Si comincia venerdì 4 luglio, alle 19, quando Monale ospiterà la cerimonia di apertura sotto il Palazzo Comunale e per tutti gli atleti e allenatori il ritrovo sarà presso la Piazzetta dell’Aereo.

Dodici giovani atleti alzeranno le bandiere di Italia, Francia, Coni e Regione Piemonte aprendo la grande parata: Emma Manfieri, Noemi Olivetti, Emily Cisi, Matteo Basso, Vittoria Sigliano, Gabriele Gais, Gabriele Vassarotti, Ettore Frezzato, Giulia Salerno, Greta Gorgoglione, David Busuioc e Tommaso Risso.

Sabato 5 luglio lo Sferisterio di Castellero ospiterà alle 9 il primo incontro femminile fra Tigliolese e Notre-Dame-de-Londres mentre alle 15.30 si terrà la seconda partita femminile fra il Segno e la formazione perdente del match del mattino. Nella stessa giornata il campo di Monale ospiterà le sfide maschili: alle 10.30 Cavrianese-Cazoul d’Herault e alle 17 Solferino-Cournonterral.

Domenica 6 luglio terzo incontro femminile a Castellero alle 15.30 fra Segno e la vincente del primo incontro della mattinata precedente mentre a Monale alle 10 si terrà il match di finale per il terzo e quarto posto maschile e alle 16.30 la finalissima maschile valida per il primo piazzamento.

Sempre a Monale, in piazza Vittorio Emanuele, si svolgerà successivamente la cerimonia conclusiva con le premiazioni sotto il Palazzo Comunale che diventeranno una grande festa per i giovani, lo sport e le tradizioni che uniscono giocatori e pubblico intorno alla passione del tamburello.

SU