lineaitaliapiemonte.it - 12 maggio 2025, 09:50

Anche Torino all’Arab European Cities Dialogue 2025

Stefano Lo Russo: «far conoscere Torino e le cose che ha fatto e sa fare ad altre città rappresenta un grande volano anche nell'attrazione di potenziali investimenti e nella promozione del nostro sistema produttivo e universitario»

Anche Torino all’Arab European Cities Dialogue 2025

AECD 2025 è la prima piattaforma dedicata a rafforzare la collaborazione tra città arabe ed europee. Questa edizione riunisce oltre 120 città e più di 50 organizzazioni mondiali per promuovere lo sviluppo urbano sostenibile, resiliente e inclusivo attraverso il dialogo e la collaborazione

TORINO - La città di Torino partecipa all’Arab European Cities Dialogue portando la propria visione di sviluppo urbano basata sul dialogo tra città e la condivisione di strategie comuni per affrontare le sfide della transizione ecologica, della digitalizzazione e dell’inclusione sociale. In questo contesto internazionale, Torino si propone come parte attiva di una rete di città che cooperano per costruire modelli urbani più equi, partecipati e resilienti.

Il sindaco Stefano Lo Russo interverrà nella sessione plenaria dedicata alla trasformazione digitale della governance urbana, per illustrare le buone pratiche, come lo sviluppo del digital twin, e la visione di Torino sulla transizione digitale, insieme al Sindaco di Ramallah (Territori Palestinesi), al Sindaco di Sarajevo (Bosnia Erzegovina) e al direttore generale di Manama (Bahrein).

«La partecipazione all'Arab European Cities Dialogue su invito del sindaco di Riyadh - spiega il sindaco Stefano Lo Russo- è una grande occasione di relazioni internazionali per Torino e riflette la vocazione della nostra città come laboratorio di innovazione, sociale e tecnologica, all'avanguardia sui temi della mobilità sostenibile e della rigenerazione urbana di livello globale». 

Sono in programma sessioni parallele per favorire lo scambio di buone pratiche sulle sfide urbane, oltre a incontri strutturati volti a esplorare opportunità di collaborazione tra città. Sono previsti confronti tra rappresentanti delle città e istituzioni finanziarie su strategie di finanziamento, nonché occasioni per presentare progetti a potenziali investitori.

Sono altresì previsti momenti di incontro bilaterale tra le tante città presenti all'iniziativa.

Il confronto tra città europee e arabe rappresenta un’occasione preziosa per mettere in circolazione esperienze, soluzioni e buone pratiche, rafforzando le relazioni istituzionali e culturali tra territori diversi, ma accomunati da obiettivi condivisi.

SU