Cornaglia, gruppo multinazionale con sede a Torino, partner per il settore industriale e automotive, ha annunciato oggi l'acquisizione delle sue quote dalla società canadese nel settore della filtrazione con cui era in Joint Venture: ABCOR, azienda con sede a Toronto (Canada), specializzata nella progettazione e produzione di filtri per il mercato automotive, ha iniziato la sua attività nel 2014 e si occupa di clienti in Nord e Sud America.
Questa acquisizione ribadisce ulteriormente l'impegno di Cornaglia a crescere nel settore della filtrazione, una linea di prodotti in cui il Gruppo è presente in 3 regioni del mondo (Europa, Nord America e Asia) con un fatturato complessivo di oltre 50 milioni di euro, ed è un base per il mercato nordamericano.
Pier Mario Cornaglia, Amministratore Delegato del Gruppo Cornaglia, ha dichiarato: "Questo è un altro passo nella strategia di crescita del Gruppo Cornaglia nei mercati internazionali, con un focus sulla creazione di valore sia per i nostri clienti che per gli altri stakeholder. Il gruppo Cornaglia è impegnato nello sviluppo di tutti i suoi segmenti e conferma nella filtrazione un’importante linea di prodotti su cui continuare a investire e puntare a sviluppare. Cornaglia è fortemente concentrata sulla sostenibilità e sui progetti rivolti al futuro”.
Il Gruppo Cornaglia è una multinazionale, fondata nel 1916 a Torino, è un partner globale per il settore industriale e automobilistico a supporto di una mobilità sostenibile: il Gruppo è presente oggi in 4 continenti con 14 stabilimenti e 1200 dipendenti.
Con 4 linee di prodotto (Plastica, Scarico, Filtrazione e Metallo), il fatturato del gruppo ha raggiunto e superato i 300mil/€.
Sviluppatosi attraverso un'incessante evoluzione dei suoi prodotti, il target di Cornaglia si rivolge oggi al settore delle macchine agricole e industriali, settori di vitale importanza in quanto all'origine delle principali filiere alimentari.