Aprendo i lavori dell’odierno convegno "La filiera dell’aerospazio. Difesa e sicurezza in Piemonte” organizzato da Leonardo con Unione Industriali Torino e Distretto Aerospaziale Piemonte, Marsiaj ha dichiarato: “Il progetto della Città dell’Aerospazio è la grande sfida che il sistema industriale torinese e piemontese, al fianco delle Istituzioni, sta affrontando non solo in un’ottica di sviluppo del proprio territorio, ma per dare al Paese una leadership internazionale nel settore aerospaziale. Nella convinzione dell’assoluta priorità di tale obiettivo, Unione Industriali Torino ha deciso di intervenire direttamente nella concretizzazione di questo progetto strategico attraverso un proprio investimento.
Contribuiremo quindi economicamente al fianco degli altri partner della futura Città dell'Aerospazio di corso Marche, integrando le risorse già predisposte con un sostegno che assume anche una forte valenza simbolica: noi ci siamo e saremo al fianco delle imprese e delle istituzioni in questa fondamentale sfida. Una sfida che permetterà di accrescere la competitività del settore, collocando il nostro territorio e le sue imprese ai vertici europei e mondiali del relativo sistema industriale. La prospettiva è di potenziare il contributo al prodotto finale apportato dalla filiera tecnologica e scientifica in tutte le fasi di sviluppo della produzione aeronautica, nonché di portare investimenti, nuovi insediamenti di imprese e attrarre talenti in grado di favorire la crescita dell’economia torinese e piemontese. È però necessario fare in fretta: confidiamo tutti nell’avvio del cantiere entro la fine dell’anno”.