lineaitaliapiemonte.it | 02 maggio 2022, 16:29

Via le mascherine per i clienti (e anche per i dipendenti) ma si aspettano i nuovi protocolli di sicurezza

Da domenica 1° maggio è decaduto l'obbligo di shopping con mascherina. Niente green pass per accedere a bar e ristoranti (al chiuso: per i servizi all’aperto era già stato eliminato) ma se la regola è chiara per i clienti, per i dipendenti si attendono i dettagli dei nuovi protocolli di sicurezza che emergeranno dall'incontro governo-sindacati che avverrà in settimana

Via le mascherine per i clienti (e anche per i dipendenti) ma si aspettano i nuovi protocolli di sicurezza

Da domenica 1° maggio sono cambiate le regole su green pass e mascherine.

Le novità per negozi e attività di somministrazione (bar, ristoranti ed esercizi affini):

1. Non è più obbligatorio indossare la mascherina, anche se l’ordinanza del ministero della Salute del 28 aprile ne raccomanda l’uso in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico

2. È abolito l’obbligo di esibire il green pass – in vigore fino a domani, 30 aprile – per l’accesso ai servizi di ristorazione, svolti al banco o al tavolo, al chiuso; per i servizi all’aperto la certificazione verde era già stata eliminata.

Le regole su mascherine e green pass riguardano la clientela.

Per quanto riguarda i dipendenti, formalmente l’obbligo cade anche per loro. Si dovrà comunque aspettare l’incontro del prossimo 4 maggio con governo e sindacati per capire come aggiornare i protocolli di sicurezza attualmente in vigore. In attesa di informazioni più esaustive e vista l’attuale situazione dei contagi, secondo Confesercenti è consigliabile “continuare a fare usare la mascherina ai propri dipendenti, a tutela della loro salute e di quella della clientela”.

Rimangono iinvece n vigore le regole sul distanziamento all’interno di negozi e pubblici esercizi.

Redazione