lineaitaliapiemonte.it - 23 marzo 2021, 17:08

A Torino la sede dell'Istituto per l'Intelligenza Artificiale: sì o no?

Giorgio Marsiaj, Presidente dell’Unione Industriale, chiede chiarezza su Torino come sede principale dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale. Era stata annunciata dal precedente governo con 80 milioni di budget e mille addetti in dotazione. A Milano era toccato il Tribunale dei Brevetti: “ Se le voci che circolano fossero vere sarebbe un fatto gravissimo”

A Torino la sede dell'Istituto per l'Intelligenza Artificiale: sì o no?

“Siamo molto preoccupati che corrispondano al vero le voci secondo cui nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) in corso di elaborazione, Torino non sia più indicata come sede principale dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A).

Questo ruolo le era stato assegnato il 3 settembre scorso dal Governo Conte, che ne aveva data ampia comunicazione, ed era stato confermato dal Ministero dello Sviluppo Economico a metà novembre 2020.

Se le voci che circolano fossero vere, sarebbe un fatto gravissimo che toglierebbe al nostro territorio una fondamentale opportunità di crescita, oltre che costituire una promessa mancata di cui non capiamo le motivazioni.

Mi auguro che siano rispettati gli impegni presi e che, nel PNRR definitivo, alla nostra città sia confermato il ruolo che le era stato attribuito di Hub centrale dell’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale”.

Redazione

SU