Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l'Ordine e Sicurezza Pubblica presieduto dal Prefetto di Torino con la partecipazione del Sindaco, del Questore, dei Comandanti provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, dell'Assessore regionale Ricca si è riscontrato che la maggior parte delle violazioni riguardano il divieto di mobilità , sanzionate con una somma da 400 a 3000 euro, con ulteriori aumenti nel caso di violazioni commesse con l'auto. In particolare ci saranno controlli , svolti dalle forze dell'ordine con le polizie locali, in alcune aree risultate più problematiche tra cui la zona nord, Barriera di milano , Aurora e Mirafiori.
Proseguiranno specifici controlli nei parchi cittadini con l'ausilio di droni della Polizia Municipale di Torino e del Comando dei Carabinieri per rilevare eventuali possibili “scampagnate” nelle festività pasquali. Si intensificheranno i controlli sulla viabilità nel territorio provinciale soprattutto nelle direttrici verso le località turistiche e sull'eventuale afflusso verso le seconde case. Nei cinque quadranti della provincia di Torino dove esistono are protette verranno coinvolti nelle attività di controllo i Carabinieri Forestali.
La raccomandazione ai cittadini che esce univoca dalla riunione del comitato è: “Celebrate la Santa Pasqua a casa”.