lineaitaliapiemonte.it | 22 agosto 2025, 10:01

Più accoglienza a Casa Macrè, da settembre tre nuovi immobili per accogliere i più fragili

Jacopo Rosatelli, assessore alle Politiche sociali: «stiamo realizzando un progetto di accoglienza temporanea che offre spazi sicuri e supporto dedicato, con l’obiettivo di rafforzare l’inclusione sociale e garantire a tutte e tutti maggiori opportunità di sostegno e dignità»

Più accoglienza a Casa Macrè, da settembre tre nuovi immobili per accogliere i più fragili

TORINO -  Tre nuovi alloggi per accogliere quindici persone in condizioni di fragilità. Saranno disponibili dal prossimo autunno a Casa Macrè, grazie al recupero di tre unità immobiliari ristrutturate dal Comune di Torino con fondi del Pnrr e dati in concessione alla cooperativa sociale "Crescere Insieme", che si occuperà del progetto di accoglienza. 

Le tre unità immobiliari si aggiungeranno al complesso che già ospita una casa famiglia per minori,  beneficiaria di parte dell’investimento totale di circa 480 mila euro

«Casa Macrè rappresenta un’importante risposta concreta alle esigenze delle persone in condizioni di fragilità presenti nella nostra città» ha spiegato l'assessore Jacopo Rosatelli. «Grazie ai fondi del Pnrr e alla collaborazione con il Terzo Settore, stiamo realizzando un progetto di accoglienza temporanea che offre spazi sicuri e supporto dedicato, con l’obiettivo di rafforzare l’inclusione sociale e garantire a tutte e tutti maggiori opportunità di sostegno e dignità».