TORINO - Il Tavolo Animali & Ambiente - composto da ENPA, LAV, LEAL, LEGAMBIENTE, LIDA, LIPU, OIPA, PAN, PRO NATURA e SOS GAIA - denuncia la “Corsa dei Buoi” di Caresana, manifestazione considerata obsoleta e superata.
Pensare che sia necessario celebrare il passato con anacronistiche rappresentazioni basate sulla negazione dei valori di umanità e civiltà - dicono dal Tavolo - è davvero aberrante. Quello che emerge da questi scempi legalizzati non è altro che la prevaricazione della specie umana sulle altre, nonché la profonda ignoranza che purtroppo ancora oggi ci caratterizza.
Stiamo parlando del presidio contro la “Corsa dei Buoi” di Caresana, organizzato da Avi, dal Fronte Animalista e varie associazioni animaliste. «Gli anni passano, le mode cambiano, ma questa manifestazione arcaica non muta; sono rimasti, ancora, nel periodo medioevale. Complimenti ai cittadini e soprattutto al sindaco di Caresana che permettono tali eventi».
Le proteste degli animalisti a Caresana sono diventate negli ultimi anni una presenza fissa, sempre ben controllata e contenuta dalle forze dell’ordine. E tenuta in disparte. «Ci hanno messo lontano, su uno stradone, dentro a transenne, senza la possibilità di usare megafoni o amplificatori. In pratica ci hanno zittito».
«È stata depositata un denuncia da parte di LEAL per maltrattamento secondo quanto dispone l'articolo 544 del Codice penale» concludono le associazioni.