Tutte le notizie
Imprese torinesi e crisi, luci e ombre di un 2025 che si avvia a chiudersi con qualche incognita sul futuro
Migliora il clima di fiducia, ma investimenti e occupazione restano deboli. Meglio di prima i livelli di produzione, ordini e fatturato. A dirlo l'Ufficio studi di API Torino
Arresti per droga, in Barriera Milano finiscono in manette cinque cittadini nigeriani
TORINO - Cinque arresti per spaccio di stupefacenti a Barriera Milano. Si tratta di cittadini nigeriani, fermati nel corso di tre operazioni condotte dal Commissariato di Barriera Milano. Nel primo caso un quarantasettenne è...
Palazzo Lascaris celebra la prima Giornata regionale dell'ascolto
Secondo il Rapporto globale della Commissione sulle Relazioni sociali dell’Organizzazione Mondiale della Sanità ci sono circa 871mila morti nel mondo dovuti alla solitudine e all’isolamento sociale, ben sei ogni ora
Al via l'iter per la nascita dell'azienda ospedaliera "Regina Margherita - Sant'Anna"
L’assessore Riboldi: «entro la fine dell’anno il piano attuativo per creare un’eccellenza unica nel suo genere a livello regionale»
Allarme burocrazia per le Pmi, Torino al terzo posto con 2,2 miliardi di costi annui per la gestione dei rapporti con le Pa
Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino: «Da sempre chiediamo che la semplificazione degli adempimenti a carico degli imprenditori passi attraverso la previsione di una sola istanza, una sola piattaforma informatica,...
Vista più chiara e interventi più sicuri: l’oculistica dell’ASL TO5 porta in sala operatoria la tecnologia del futuro
Nuove tecnologie per l’oculistica dell’ASL TO5, diretta dal dottor Gaudioso Del Monte: è arrivato Alcon Unity, uno strumento innovativo che cambia il modo di curare la cataratta e le malattie della retina
Salute mentale, più di un giovane torinese su tre convive con l’ansia
Il 35% dei torinesi tra i 18 e i 40 anni indica l’ansia come lo stato d’animo che ha provato più spesso negli ultimi dodici mesi. Incertezza economica e lavorativa sono le principali preoccupazioni per il futuro
Firmato un protocollo tra Prefettura e Asl Città di Torino per la sicurezza dei presidi sanitari
Il prefetto Donato Cafagna: «c’è una richiesta di maggiore presenza delle Forze dell’Ordine da parte degli Ordini, delle Organizzazioni sindacali, delle Asl e l’obiettivo è quello di corrispondere a questa richiesta in maniera...
Italia-Sudafrica, il grande rugby fa tappa a Torino. Gli Azzurri sfidano i campioni del mondo
Si gioca il 15 novembre, Allianz Stadium verso il tutto esaurito. Il capitano Lamaro: «gli Springboks sono un riferimento per chiunque pratichi questo sport, un’icona del rugby e dello sport mondiale»
Ricostruzione a Gaza, il Piemonte si candida per il coordinamento sanitario pediatrico
Il presidente Cirio e gli assessori Riboldi, Gabusi e Marrone: «pronti a fare la nostra parte mettendo a disposizione le eccellenze sanitarie della Regione»
Alle Vallette il mercato coperto di via delle Verbene si rifà il look e diventa più sostenibile
Il sindaco Stefano Lo Russo: «la riqualificazione del Mercato Coperto era attesa da tempo e oggi manteniamo la promessa fatta agli operatori commerciali e ai residenti del quartiere, riconoscendo l’importanza strategica del suo...
Distretti del Commercio, una svolta per il rilancio delle attività commerciali di prossimità
La Regione stanzia 30 milioni per interventi di riqualificazione urbana e miglioramento dei negozi, processi di innovazione tecnologica e digitale, formazione degli imprenditori, azioni di comunicazione e marketing territoriale
Giulio Biino confermato alla guida del Circolo dei Lettori di Torino
Obiettivo del mandato, rafforzare i rapporti con il ministero della Cultura per dare al Circolo dei lettori un maggiore rilievo a livello nazionale
Siamo tutte cortigiane
“Meloni cortigiana di Trump”. Che si tratti dell'ultima delle bettole o di uno studio televisivo in prima serata, se il tuo avversario è una donna l'epiteto è sempre quello, nelle sue varie sfumature lessicali. Voce dal sen...
Musica a tutto volume alla Pellerina, interviene la Polizia locale
TORINO - È finita con il sequestro degli impianti di amplificazione e del generatore portatile di corrente una festa, non autorizzata, che si stava svolgendo al Parco della Pellerina nella notte tra sabato e domenica. A mettere...
RiStory 2025, le narrazioni che svelano il reale
A Rivalta torna il Festival del racconto. Appuntamento il 17, 18, 19 ottobre al Castello degli Orsini. Tra gli ospiti Gaia Tortora, i Modena City Ramblers, Giuliana Sgrena e il professor Andrea Maggi
Per contrastare il cyberbullismo in arrivo il "patentino" per gli smartphone
Approvato il Piano triennale '25-'27. Elena Chiorino, vicepresidente della Regione: «Il Piano prevede un incremento da 240 mila a 280 mila euro e ambisce a essere un documento di riferimento per chi lavora nella scuola, per le...
I ragazzi di Torino immaginano il loro domani al "Future Day"
Appuntamento all'Heritage Hub di Stellantis: trentatre professionisti hanno risposto alle domande di studenti e studentesse in un Business Speed Date
I numeri non mentono, è il cibo la prima ricchezza del Paese
Il Made in Italy a tavola dà lavoro a 4 milioni di occupati ed è sostenuta dall’impegno quotidiano di 700mila imprese agricole e da un’agricoltura da record. Coldiretti: «la nostra agricoltura ha dimostrato di essere un motore...
Sanità in affanno, per il PD Agenas e Gimbe certificano la rinuncia alle cure
Il PD lancia la due giorni "La salute è un diritto", conferenza regionale per fare il punto sullo stato dell'arte della sanità in regione. Gianna Pentenero: «inaccettabile che nel 2024 la Regione abbia speso oltre 115 milioni di...
Stop ai social baby sitter, da Torino la prima class action contro Meta e TikTok [video]
“Quale mamma sente bussare alla porta, va ad aprire, c'è l'uomo nero e gli affida il proprio figlio?”. E' la metafora che usa l'avvocato Stefano Commodo per raccontare i rischi a cui i sono sottoposti i più giovani a causa dei...
Cessione La Stampa, Conticelli: «Difendere l’informazione e la storia del Piemonte è prioritario»
Il Report di sostenibilità GEDI 2024 indica un organico complessivo di 1.343 dipendenti nel gruppo , di cui una parte significativa impiegata in Piemonte
Clima di fiducia stabile per le imprese piemontesi anche se pesa la frenata dell'export
Dall’indagine congiunturale condotta tra 1.200 aziende piemontesi emergono poche variazioni. Persistono le difficoltà della manifattura, nel comparto dei servizi indici positivi per ICT e logistica
Italdesign, il PD chiede «un intervento immediato per tutelare l'occupazione e il know-how»
Laura Pompeo: «Italdesign conta oltre 1100 dipendenti, presenti anche nella sede di Moncalieri, e rappresenta un punto di riferimento internazionale per l’innovazione nel settore automotive»
Uno scatto di legalità, dodici foto per parlare di giustizia e diritti
Le fotografie saranno esposte per un mese nella sede torinese della Cisl. Poi diventeranno una mostra itinerante tra le principali sedi territoriali del sindacato
PA al futuro, al Polo SNA il confronto su IA e Pubblica amministrazione
Paola Severino, presidente SNA: «il Polo del Piemonte, grazie ai suoi corsi di formazione, sta dimostrando di essere uno straordinario laboratorio di governance dell' Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione, dove...
Investimenti green delle imprese italiane, dal Piemonte arrivano segnali incoraggianti
Per Confartigianato Torino serve una riforma della fiscalità ambientale che tenga conto dell’efficienza energetica reale. Dino De Santis : «Questo spread fiscale che penalizza cittadini e imprese è ingiustificato e contraddice il...
Cinque lettere autografe di re Carlo Alberto tornano all'Archivio storico di Torino
Si tratta di missive inviate da Re Carlo Alberto nel periodo 1835 – 1836 al Marchese Emanuele Pes di Villamarina.
Da Ue stop a denominazioni come hamburger o bistecche per prodotti vegetali
Accolte le richieste di Coldiretti: «Europarlamento apre a etichetta d’origine e boccia il “meat sounding”»
Arrivano i Bonus governativi autunnali 2025! Valgono 1,7 miliardi, ma alcuni si prendono soltanto se si vince la “lotteria”. Di Carlo Manacorda*
Insieme all'autunno arrivano i bonus, alcuni ottenibili con il discutibile click day. Ecco un elenco dettagliato comprensivo dei possibili beneficiari. Sempre che i cittadini sappiano cavarsela con la complessità della...