Tutte le notizie

La ‘ndrangheta è la forma di criminalità più radicata in Piemonte

La ‘ndrangheta è la forma di criminalità più radicata in Piemonte

«La mafia si è evoluta, passando dai reati tradizionali a nuovi business con profitti maggiori e rischi minori, diventando una mafia ‘silente e liquida’». Lo ha riferito Tommaso Pastore, capo centro della Dia di Torino,...

Influenza, la curva è in crescita e in Piemonte si registra un +7% di accessi in ospedale

Influenza, la curva è in crescita e in Piemonte si registra un +7% di accessi in ospedale

Aumentano gli accessi al Pronto Soccorso: la situazione, secondo la Regione Piemonte, resta sotto controllo grazie ai Piani generali di Sovraffollamento

L'Ufficio immigrazione della questura trasloca nei locali messi a disposizione dalla Curia

L'Ufficio immigrazione della questura trasloca nei locali messi a disposizione dalla Curia

FSP Polizia di Stato Torino: «grazie alla Diocesi per il supporto, ma il Comune di Torino è assente sulle vere priorità»

Sicurezza, a Torino zone “a vigilanza rafforzata”: chi è aggressivo, minaccioso e molesto sarà allontanato

Sicurezza, a Torino zone “a vigilanza rafforzata”: chi è aggressivo, minaccioso e molesto sarà allontanato

Dal 27 gennaio al 30 aprile sarà in vigore nell'area Porta Nuova-San Salvario, Vanchiglia, Barriera di Milano, piazza Vittorio il divieto di stazionamento e l’allontanamento dei soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi,...

Pietre d'inciampo, a Torino sei nuove pose per ricordare le vittime del nazifascismo

Pietre d'inciampo, a Torino sei nuove pose per ricordare le vittime del nazifascismo

Salgono a 159 le Pietre d’Inciampo sotto la Mole. Il 23 gennaio posizionate sei nuove pietre dedicate ad altrettante vittime della deportazione fascista e nazista

Prevenzione e sicurezza, il 2024 della Polizia stradale del Piemonte e della Valle d'Aosta

Prevenzione e sicurezza, il 2024 della Polizia stradale del Piemonte e della Valle d'Aosta

TORINO – Un 2024 all’insegna dei controlli e della presenza sulle strade per la prevenzione e la sicurezza. È il bilancio delle attività svolte nell’anno appena trascorso dal compartimento della Polizia Stradale per il Piemonte e...

Contributi fino a 10 mila euro per imprese nate con il Programma Mip

Contributi fino a 10 mila euro per imprese nate con il Programma Mip

Il vicepresidente e assessore al Lavoro della Regione Piemonte, Elena Chiorino: «ogni nuova impresa rappresenta una storia di coraggio, sacrificio e sogni che diventano realtà. Sosteniamo con convinzione...

I costi delle prestazioni sanitarie verranno inseriti nelle lettere di dimissioni dagli ospedali

I costi delle prestazioni sanitarie verranno inseriti nelle lettere di dimissioni dagli ospedali

Approvato l’ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a rendere quella che è stata un’esperienza limitata una prassi permanente

Felice Capodanno lunare, l'istituto Confucio pronto a festeggiare in centro a Torino

Felice Capodanno lunare, l'istituto Confucio pronto a festeggiare in centro a Torino

L’Istituto Confucio accoglie l’Anno del Serpente con una serie di iniziative a partire dal 26 gennaio

Discovery Don Bosco, per riscoprire il territorio del fondatore della Congregazione dei Salesiani

Discovery Don Bosco, per riscoprire il territorio del fondatore della Congregazione dei Salesiani

L’iniziativa è organizzata dal Comune di Chieri, dall’Istituto Salesiano San Luigi e dall’Istituto Santa Teresa, con il patrocinio della Città metropolitana di Torino

Dal 21 gennaio nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani

Dal 21 gennaio nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani

Il vicepresidente della Regione Piemonte Elena Chiorino: «la formazione professionale è una scelta vincente». I percorsi di formazione professionale offerti dalla Regione Piemonte per connettere scuola e mondo del lavoro

Si finge perito e si fa consegnare il contenuto della cassaforte ma viene arrestato subito dopo il colpo

Si finge perito e si fa consegnare il contenuto della cassaforte ma viene arrestato subito dopo il colpo

Furto ai danni di una coppia di anziani torinesi, raggirati dalla telefonata di un finto carabiniere

Duecento miliardi per le imprese italiane, Sanpaolo e Confindustra investono sulla crescita

Duecento miliardi per le imprese italiane, Sanpaolo e Confindustra investono sulla crescita

Carlo Messina. ceso di Sanpaolo: «Accompagnare il tessuto imprenditoriale del Paese nel realizzare obiettivi di crescita e competitività», Emanuele Orsini, presidente di Confindustria: «Puntare al rilancio degli investimenti...

A Torino serve un commissario straordinario per la sicurezza

A Torino serve un commissario straordinario per la sicurezza

Lo chiedono il segretario provinciale e quello cittadino di Forza Italia dopo le manifestazioni di protesta dei giorni scorsi davanti alla sede di Leonardo

Da oggi in servizio una nuova "plasmamobile" per le aree della regione ancora sprovviste

Da oggi in servizio una nuova "plasmamobile" per le aree della regione ancora sprovviste

Il presidente Cirio, la vicepresidente Chiorino e l’assessore Riboldi: «Grazie agli studenti dell’Artistico di Omegna che hanno realizzato logo e grafiche del mezzo»

Un protocollo per la prevenzione  prevenzione antimafia nei cantieri della Linea 2 Metro Torino

Un protocollo per la prevenzione prevenzione antimafia nei cantieri della Linea 2 Metro Torino

«La legalità è tra le nostre priorità e continueremo a lavorare con le istituzioni competenti per prevenire qualsiasi forma di illeciti, proteggendo così l'interesse pubblico e il benessere collettivo» ha detto il Commissario...

La tregua in Medio una notizia positiva anche per il mondo delle imprese

La tregua in Medio una notizia positiva anche per il mondo delle imprese

Cauto ottimismo per CNA Piemonte. Le parole del presidente Genovesio e del segretario Zanzottera

Stellantis e il milione di euro a Trump, «un insulto ai lavoratori in cassaintegrazione»

Stellantis e il milione di euro a Trump, «un insulto ai lavoratori in cassaintegrazione»

Critiche dagli esponenti piemontesi di AVS la notizia che John Elkann ha deciso di donare 1 milione di euro per la cerimonia di inaugurazione di Trump

16 gennaio, Giornata regionale della Gratitudine alle Forze dell’Ordine per il contrasto alle Mafie

16 gennaio, Giornata regionale della Gratitudine alle Forze dell’Ordine per il contrasto alle Mafie

La Giornata, istituita nel 2023 dal Consiglio Regionale, raccoglie lo spunto arrivato dal premier Giorgia Meloni all'indomani dell'arresto di Messina Denaro

Contro l'”analfabetismo funzionale" torna il latinorum e, colpo di scena, pure le poesie a memoria

Contro l'”analfabetismo funzionale" torna il latinorum e, colpo di scena, pure le poesie a memoria

Non solo il latino ma anche la geografia, la storia con attenzione a quella dell'Occidente e, udite, udite, le famigerate poesie a memoria alle elementari. Insomma , dopo anni in cui la scuola ha visto smarrire sempre di più il...

Amalberto, Confindustria Piemonte: «Per misurare la CO2 si guardi al processo nell'insieme» [video]

Amalberto, Confindustria Piemonte: «Per misurare la CO2 si guardi al processo nell'insieme» [video]

“Se misuro la CO2 di un motore elettrico è zero, se guardo al processo nell’insieme non è zero”. Così Andrea Amalberto, presidente Confindustria Piemonte, a margine della presentazione dell’Indagine congiunturale di Unione...

Economia piemontese: "Gennaio, febbraio, marzo saranno mesi complicati" [video]

Economia piemontese: "Gennaio, febbraio, marzo saranno mesi complicati" [video]

“Abbiamo un indotto presente nella filiera di tutti i car maker a livello mondiale quindi non è questione di quale car maker riparte ma del ruolo che l'Europa intende avere nella mobilità del futuro”. Così Marco Gay, presidente...

“Il Piemonte al mio fianco”, inclusione e diritti per le persone con disabilità visiva

“Il Piemonte al mio fianco”, inclusione e diritti per le persone con disabilità visiva

Presentati i risultati del progetto di rete. Oltre 400 persone coinvolte tra professionisti sanitari, docenti, operatori di protezione civile e semplici cittadini

Fermato e sequestrato a Collegno un monopattino più veloce di un motorino

Fermato e sequestrato a Collegno un monopattino più veloce di un motorino

Con il nuovo Codice della strada più controlli in città: il mezzo sequestrato aveva una potenza doppia rispetto al limite consentito per legge. Poteva raggiungere i 60 km/h

Affresco sindonico a Venaus

Rinnovato il sito del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone

www.sindone.it - Riprogettato per soddisfare le esigenze dei numerosi utenti italiani e stranieri

Operazione "Tasca", otto arresti all'alba a Torino

Operazione "Tasca", otto arresti all'alba a Torino

La polizia ferma otto persone, accusate di spaccio di droga tra Torino e provincia. Le indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia

Il governo chiede 6,8 milioni di danni ad Askatasuna.  L'opposizione: il Comune di Torino regala 100 mila euro per ristrutturare la sede

Il governo chiede 6,8 milioni di danni ad Askatasuna. L'opposizione: il Comune di Torino regala 100 mila euro per ristrutturare la sede

Roberto Ravello, vicecapogruppo FDI in Consiglio regionale: «Destra con chi difende le piazze, sinistra con chi le incendia»

Caro energia, per un’impresa aumenti anche di 30 mila euro all'anno

Caro energia, per un’impresa aumenti anche di 30 mila euro all'anno

Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Piemonte: «si rischia la speculazione nei contratti, possibile una fiammata dei costi non giustificata dall’effettivo aumento della materia prima»

Legalità e contrasto a ogni forma di violenza, il Piemonte premia i progetti delle scuole

Legalità e contrasto a ogni forma di violenza, il Piemonte premia i progetti delle scuole

Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro: «chi è caduto per mano della mafia non va mai dimenticato, è fondamentale insegnare ai giovani quanto importante sia battersi per la legalità»

Risultati da 1 a 30 su 1282