Tutte le notizie

Uliano (Cisl): “Bene l'Italia Paese centrale per Stellantis ma mancano risposte chiare su Maserati e giga-factory di Termoli”

Uliano (Cisl): “Bene l'Italia Paese centrale per Stellantis ma mancano risposte chiare su Maserati e giga-factory di Termoli”

Ferdinando Uliano, segretario generale Fim Cisl, ritiene positivo il cambio d’impostazione rispetto alla gestione Tavares ma sottolinea come manchino risposte chiare sul rilancio di Maserati negli stabilimenti...

Elkann in Parlamento, Airaudo, Cgil: “Tutto scontato”. Lazzi (Fiom):  “Strategia gattopardesca”

Elkann in Parlamento, Airaudo, Cgil: “Tutto scontato”. Lazzi (Fiom): “Strategia gattopardesca”

“Elkann ha rivendicato una storia, ha dovuto ricorrere al bisnonno e al nonno, insomma un intervento da nobile decaduto che rivendica il blasone, più che il presente e il futuro di questo Paese. Non basta, non può bastare ai...

Stellantis, Associazione Quadri e Capi Fiat: “Bene la conferma degli investimenti ma il progetto Green Campus?”

Stellantis, Associazione Quadri e Capi Fiat: “Bene la conferma degli investimenti ma il progetto Green Campus?”

Audizione alla Camera di John Elkann presidente di Stellantis del 19 marzo 2025, AQCF, Associazione Quadri e Capi Fiat: “Prendiamo atto della conferma degli investimenti in corso ma avremmo gradito come segnale importante per il...

Stellantis, Fismic Confsal: “Bene le parole di Elkann, ma servono fatti. No alla perdita della Maserati a Mirafiori”

Stellantis, Fismic Confsal: “Bene le parole di Elkann, ma servono fatti. No alla perdita della Maserati a Mirafiori”

Sara Rinaudo, segretaria territoriale Fismic Confsal di Torino dopo le dichiarazioni di John Elkann sulla centralità dell’industria automobilistica italiana e sull’impegno di Stellantis in Italia: “Ribadiamo la necessità di...

Tribunale ecclesiastico, in dodici mesi arriva la sentenza di nullità matrimoniale

Tribunale ecclesiastico, in dodici mesi arriva la sentenza di nullità matrimoniale

il vicario giudiziale don Ettore Signorile: «si arriva a sentenza con una tempistica che nella maggior parte dei casi si attesta sotto i 12 mesi, con l’annotazione del provvedimento nel registro di matrimonio e battesimo delle...

Il 74% degli studenti universitari dorme meno di quanto dovrebbe

Il 74% degli studenti universitari dorme meno di quanto dovrebbe

Indagine all'università di Torino sui "gufi patologici" per il World Sleep Day: il 19% soffre di disturbo del ritmo circadiano del sonno

Ugo Mattei: violata la mia libertà di insegnamento" [video]

Ugo Mattei: violata la mia libertà di insegnamento" [video]

“Una delle cose più tristi che mi sia capitato in quarant’anni di carriera accademica”. Così il professor Ugo Mattei, docente di Diritto Privato presso l’Università di Torino, a proposito della decisione dell’Università di...

Esce dal tunnel della droga e dona un rene alla compagna

Esce dal tunnel della droga e dona un rene alla compagna

È successo alle Molinette di Torino. Protagonista una coppia di futuri sposi. «Questa storia a lieto fine conferma che nel campo dei trapianti al top in Italia e in Europa» dichiara Thomas Schael, commissario della Città della...

Ecco cosa succede se chiude un'azienda [video]

Ecco cosa succede se chiude un'azienda [video]

Lear e TE Connectivity sono le due aziende, una nel territorio di Grugliasco, l'altra in quello di Collegno, nell'hinterland torinese, la cui possibile chiusura è oggetto di uno studio promosso da Fiom Cgil Torino e finanziato...

Il grano dal Canada trattato con il glifosato penalizza il cereale torinese

Il grano dal Canada trattato con il glifosato penalizza il cereale torinese

Bruno Mecca Cici, presidente di Coldiretti Torino: «è chiaro che, se i nostri cerealicoltori continueranno ad essere penalizzati rischiamo di vedere ridotta questa coltura sempre più strategica a livello planetario con gravi...

Multe a chi occupa le corsie preferenziali, il PD sostiene l’amministrazione comunale

Multe a chi occupa le corsie preferenziali, il PD sostiene l’amministrazione comunale

«Questa misura rappresenta un passo fondamentale per migliorare la qualità del trasporto pubblico locale e promuovere una mobilità urbana più sostenibile» spiega il segretario metropolitano Marcello Mazzù

Insicurezza e degrado a Mirafiori nord, per FdI serve un fronte comune per cambiare passo

Insicurezza e degrado a Mirafiori nord, per FdI serve un fronte comune per cambiare passo

«I cittadini sono esasperati: i problemi sono innumerevoli, vanno dagli insediamenti abusivi alle baby gang, passando per bivacchi, occupazioni e abbandono» la denuncia di Domenico Angelino, consigliere di Fratelli d’Italia in...

Decreto bollette, più di un milione di piccole imprese escluse dal beneficio

Decreto bollette, più di un milione di piccole imprese escluse dal beneficio

«Si tratta di micro e piccole imprese che già si fanno carico di 6 miliardi di euro l’anno di oneri generali di sistema, praticamente il 50% del totale» dicono da CNA Piemonte

La cittadinanza italiana si paga, a Torino scatta il contributo amministrativo

La cittadinanza italiana si paga, a Torino scatta il contributo amministrativo

I richiedenti maggiorenni dovranno ora versare un contributo di 600 euro per le domande di riconoscimento della cittadinanza italiana “per sangue”

Molinette, niente mensa e niente bar per gli operatori sanitari in divisa

Molinette, niente mensa e niente bar per gli operatori sanitari in divisa

Claudio Delli Carri (sindacato infermieri Nursing Up): «regola corretta ma inapplicabile, si rischia di penalizzare chi lavora quotidianamente nei reparti»

Tenda della Sindone per il Giubileo

Tenda della Sindone per il Giubileo

La «Tenda della Sindone» nel cuore di Torino dal 28 aprile al 5 maggio: indispensabile prenotarsi – Le celebrazioni nell’anno del Giubileo e il raduno dei giovani

I ricchi dichiarano guerra dal salotto e a morire ci mandano i poveri. Da diecimila anni sempre la solita solfa. Di Riccardo Ruggeri*

I ricchi dichiarano guerra dal salotto e a morire ci mandano i poveri. Da diecimila anni sempre la solita solfa. Di Riccardo Ruggeri*

“Quando i ricchi si fanno la guerra fra loro, sono i poveri a morire”. Lo diceva Sartre e il processo, che si ripete da diecimila anni, è successo anche questa volta. Nello scenario Ucraina-Russia-Medio Oriente, i figli...

Rizzo: “Oggi a Roma siamo noi l'unica vera piazza della pace”

Rizzo: “Oggi a Roma siamo noi l'unica vera piazza della pace”

Manifestazione nel pomeriggio a Roma, alla Bocca della Verità, promossa da Marco Rizzo e Francesco Toscano: “Nonostante il black out dell'informazione che accende i riflettori solo sulla manifestazione guerrafondaia voluta da...

Andamento lento, al bioparco Zoom di Cumiana (TO) arrivano i bradipi [video]

Andamento lento, al bioparco Zoom di Cumiana (TO) arrivano i bradipi [video]

Arrivano i bradipi al bioparco di Cumiana nei pressi di Torino. Una coppia di bradipi troverà casa all’interno dell’Oasi delle Farfalle, l’exhibit inaugurato da Fondazione ZOOM nel 2024 all'interno del bioparco. In questo...

De Palma, Fiom: "Investire 800 miliardi sul riarmo è un errore strategici" [video]

De Palma, Fiom: "Investire 800 miliardi sul riarmo è un errore strategici" [video]

“Scegliere di investire 800 miliardi sul riarmo è un errore strategico”. Lo dichiara Michele De Palma, Segretario Generale Fiom Cgil Nazionale durante l’evento che si tiene a Torino sulla mobilità sostenibile al lavoro...

Giorgia Meloni a Torino per gli Special Olympics Games [video]

Giorgia Meloni a Torino per gli Special Olympics Games [video]

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni all’Inalpi di Torino, dove si svolgono gli Special Olympics Games, manifestazione sportiva internazionale per persone con disabilità intellettiva. Meloni batte il cinque agli atleti di...

Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, definite le linee guida per candidare i progetti

Fondo di Beneficenza di Intesa Sanpaolo, definite le linee guida per candidare i progetti

Nel 2025 aumentano a 24,5 milioni di euro le risorse che il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale potrà distribuire a enti del Terzo settore

Pubbliche relazioni internazionali per studenti universitari e neolaureati

Pubbliche relazioni internazionali per studenti universitari e neolaureati

Il bando scade il 16 marzo, sei i posti disponibili per un tirocinio retribuito all'ufficio di Bruxelles della Regione Piemonte

Il 15 marzo è la Giornata nazionale del fiocchetto lilla

Il 15 marzo è la Giornata nazionale del fiocchetto lilla

Nadia Conticelli (PD): «senza investimenti, le parole di sostegno nella giornata contro i disturbi del comportamento alimentare rischiano di essere pura retorica»

Report "8 Marzo", calano i femminicidi: i numeri del biennio 2023/2024 tra i più bassi dell'ultimo decennio

Report "8 Marzo", calano i femminicidi: i numeri del biennio 2023/2024 tra i più bassi dell'ultimo decennio

Nel 2024 sono quasi raddoppiati gli ammonimenti del questore (+94%) e più che triplicati gli allontanamenti del maltrattante dalla casa familiare (+224%)

Le telecamere, scelta vessatoria che penalizza anche gli artigiani

Le telecamere, scelta vessatoria che penalizza anche gli artigiani

Confartigianato Torino critico sul sistema di telecamere installato dal Comune di Torino per controllare le corsie del trasporto pubblico

Industria, quarta flessione consecutiva. In Piemonte -1%, risultato annuo a -0,8%

Industria, quarta flessione consecutiva. In Piemonte -1%, risultato annuo a -0,8%

Fortemente negativo l‘andamento segnato dai mezzi di trasporto, dalla metalmeccanica e dal tessile; tengono alimentare, chimica e legno

Torino la provincia più cassaintegrata, in Piemonte ammortizzatori a +61%

Torino la provincia più cassaintegrata, in Piemonte ammortizzatori a +61%

«Il 2025 si annuncia foriero di forti preoccupazioni, a causa delle crescenti tensioni geopolitiche, delle guerre in atto, degli annunci e delle decisioni sui dazi, che rischiano, tra l’altro, di provocare una nuova accelerazione...

Cibi ultraformulati in mense e scuole? No grazie!

Cibi ultraformulati in mense e scuole? No grazie!

Coldiretti Piemonte lancia l'appello: «l'obiettivo è formare i futuri consumatori affinché siano consapevoli e sappiano valorizzare i fondamenti della dieta Mediterranea»

Sestriere, tutto pronto per i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, al via le gare di Sci alpino e di Racchette da neve

Sestriere, tutto pronto per i Giochi Mondiali Invernali Special Olympics, al via le gare di Sci alpino e di Racchette da neve

«Siamo davvero orgogliosi di far parte dei Giochi Mondiali Special Olympics Torino 2025. In bocca al lupo a tutti i partecipanti, Sestriere è orgogliosa di avervi qui» ha detto il sindaco Gianni Poncet

Prima 1 2 3 4 5 Ultima