Tutte le notizie
Cinque arresti per le rapine a Borgo Dora, tutti ragazzi poco più che maggiorenni
Le indagini sono state condotte dalla Polizia locale di Torino. Numerose le segnalazioni di rapine durante il tradizionale mercato del Balon
Fondazione CRT stacca un assegno da 32 milioni per il piano straordinario "Torino cambia"
Gli interventi finanziati dalla Fondazione CRT riguarderanno la cura del suolo pubblico, con una particolare attenzione alla sicurezza dei percorsi urbani
Parrucchieri ed estetisti abusivi, anche a Torino in estate il fenomeno esplode
Dino De Santis, presidente di Confartigianato: «è concorrenza sleale, servono controlli e responsabilità perché la salute è a rischio»
Un cacciatore presidente del Parco del Po? No, grazie
Il PD critica la scelta del presidente Alberto Cirio: «affidi la guida di parchi naturali a biologi, scienziati o esperti di conservazione ambientale, non a cacciatori»
Un tessuto industriale con una significativa propensione all’innovazione, la fotografia delle imprese di Torino
Presentata la nuova edizione dell’Osservatorio sulle imprese innovative del Torinese, realizzata dalla Camera di commercio di Torino in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del...
Buoni pasto, arriva il taglio alle commissioni degli esercenti: da settembre operativo il tetto del 5%
Banchieri, presidente nazionale di Fiepet-Confesercenti: «Una nostra storica richiesta che finalmente si concretizza: per le imprese fino a 400 milioni l’anno di risparmio»
Serve una rete pubblica di controllo video, Ascom e Epat chiedono più sicurezza al Comune
Luxemburg e Baratti sono solo gli ultimi furti con spaccata ai danni degli esercizi commerciali di Torino, per Maria Luisa Coppa «uno schiaffo alla sicurezza e alla città»
Rubavano dal centro di raccolta Acea di Pinerolo metalli e apparecchiature elettriche, fermati dai Carabinieri
Sono sette gli indagati per furto, ricettazione e gestione illecita di rifiuti. Sequestrati 500 metri quadri di terreni utilizzati per custodire la merce rubata
False prenotazioni aeree, la Polizia chiude due siti internet che vendevano voli a prezzi estremamente vantaggiosi
Molti gli acquirenti raggirati, non solo a Torino. I consigli della Polizia Postale per evitare le truffe estive
Per contrastare le isole di calore in città aumentiamo aree verdi e alberate
Coldiretti: «potenziare e riqualificare la presenza di verde urbano nelle città con parchi e giardini, potrebbe permettere di abbassare le temperature medie di 1,5 gradi, con effetti benefici sulla salute delle persone e sulla...
Cultura, promozione, inclusione e formazione: da Fondazione CRT 8 milioni per la Regione Piemonte
Anna Maria Poggi, presidente Fondazione CRT: «Questo accordo ci consente di lavorare in modo ancora più sinergico, sostenendo progetti legati alla cultura come motore di coesione sociale, all’inclusione, all’educazione, con una...
Risorse straordinarie del Decreto Calabria per il comparto sanità, tutto fermo in Piemonte
Claudio Delli Carri, segretario regionale del sindacato degli infermieri Nursing Up Piemonte Valle d’Aosta: «la giunta regionale rallenta l’iter, rischio paralisi per incentivi e premialità 2024»
No all'allevamento intensivo di galline alle porte di Arborio
La capogruppo di AVS in Consiglio regionale Alice Ravinale: «chiediamo lo stop a questa barbarie contro gli animali e contro l'ambiente e rispetto per chi protesta»
Il Piemonte guida la strategia europea dei semiconduttori, produzione raddoppiata entro il 2030
A Bruxelles l'assemblea generale dell'Esra. Il presidente Alberto Cirio: «abbiamo fatto un passo importante per consolidare le relazioni internazionali e dare più forza alle istanze delle imprese e dei centri di ricerca del...
Caldo, estendere la Cassa integrazione agli stagionali per gli eventi climatici
«Si tratta di provvedimenti che aiutano le imprese agricole ad avere maggiore consapevolezza dei rischi del lavoro all’aperto o in serra svolto con temperature che ormai, nelle ore più calde, raggiungono i 40 gradi. Ma non vanno...
L’ortofrutta biologica, un patrimonio regionale dalla grande potenzialità di cerscita
A Manta il punto della situazione. L'assessore Bongioanni: «ascoltare i produttori, formare i consumatori, potenziare la ricerca e la competitività»
Climactpact40, Torino firma la dichiarazione d'intenti per l'adattamento ai cambianti climatici
L'assessore Tresso: «c’è bisogno di azioni forti di divulgazione su questi temi, per rendere più consapevoli le comunità locali, e allo stesso tempo c’è la necessità di continuare a realizzare azioni concrete che mettano al...
«Stretta su Barattolo e Aska, legalità a Torino deve tornare centrale»
«Responsabilizziamo l'ente comunale che, se vorrà continuare ad avere accesso a finanziamenti e bandi regionali, dovrà far rispettare le nuove disposizioni e predisporre gli adeguati controlli» dicono dal Carroccio
Lavoro e caldo estremo, per Confartigianato è necessario ripensare i contratti in fase di appalto per tutelare imprese e lavoratori
Il presidente De Santis: «un blocco rigido degli orari rischia di penalizzare le piccole imprese, che già oggi fanno i conti con ritmi serrati, scadenze contrattuali»
Coppa Europa di Tamburello Open, la manifestazione continentale fa tappa nell'Astigiano
Dal 4 al 6 luglio in provincia di Asti sfide incrociate tra sette formazioni da Piemonte, Lombardia, Trentino e dalla regione francese dell’Occitania
Luigi Mitola promosso dirigente superiore della Polizia di Stato
Da dirigente della Sezione omicidi ha coordinato le indagini che hanno portato alla cattura del responsabile dell’assassinio del consigliere comunale Alberto Musy
Operazione Retablo, scoperto traffico illecito internazionale di opere d'arte
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale restituiscono alla Spagna opere d'arte di inestimabile valore tra cui un Retablo, grande pala d'altare, del XVI secolo. La cerimonia di restituzione presso il Salone delle guardie...
Turismo, a Torino flussi in crescita e consolidamento della posizione sul mercato internazionale
Federalberghi avverte, nei prossimi anni potrebbero mancare addetti e personale qualificato. Fabio Borio: «il nostro impegno è rivolto alla definizione di accordi e sinergie per rimediare al gap tra domanda e offerta»
Spese militari al 5% del PIL, come pagarle? Ipotesi, con qualche numero. Di Carlo Manacorda*
Il nuovo Accordo NATO 2025 stabilisce che le spese militari aumentino dal 2% al 5% del PIL, come richiesto (preteso) da Trump. Il 5% è diviso in due: il 3,5% per spese militari “pure” (truppe, armamenti, munizioni, missioni...
Cinghiali, i rappresentanti di Coldiretti non votano i bilanci di ATC e CA
Quasi 4.500 le richieste di risarcimento danni. «ATC e CA integrano il contributo regionale appena con un 10% di risorse proprie. Il risultato è che agli indennizzi dei danni da cinghiale manca il 17% dei danni accertati, cioè...
RyanAir aggiunge un terzo aereo a Torino per la stagione invernale 2025
Previsti 3 milioni di passeggeri sul Sandro Pertini, due nuove rotte e un investimento da trecento milioni Cirio: «un volano per la crescita dell’aeroporto e del turismo»
Saldi estivi,i piemontesi spenderanno 180 milioni. Scontrino medio a 140 euro e dilagano gli sconti anticipati
Il presidente di Confesercenti Banchieri: «positiva la conferma del budget 2024, ma l’incertezza sulle prospettive economiche rende prudenti le famiglie»
Maria Luisa Coppa è vicepresidente vicaria della Camera di Commercio di Torino
«Intendo portare il contributo di una lunga esperienza a stretto contatto con le imprese e con le dinamiche del territorio, unita alla consapevolezza che lo sviluppo passa anche attraverso il rafforzamento delle relazioni...
Divieto di lavoro nelle ore più calde della giornata, firmata l'ordinanza
È valida su tutto il territorio regionale e sospende le attività lavortive all'aperto tra le 12,30 e le 16. L'ordinanza sarà in vigore fino al 31 agosto
Torino-Lione, a Susa apre lo sportello informativo sui cantieri dell'alta velocità
Funzionerà anche da punto di ascolto per i cittadini e sarà ospitato nei locali del Comune. È gestito da Telt e Regione, con la collaborazione della istituzioni locali. Pronto anche un sito online