Tutte le notizie

La Città metropolitana di Torino assume, aperti sei bandi di concorso e un avviso di mobilità

La Città metropolitana di Torino assume, aperti sei bandi di concorso e un avviso di mobilità

I bandi mirano a rafforzare l'organico con profili sia tecnici che amministrativi e offrono un'opportunità di carriera a tempo pieno

Esportazioni, male il Piemonte nel primo semestre 2025. Il calo in sei mesi è del 2,5%

Esportazioni, male il Piemonte nel primo semestre 2025. Il calo in sei mesi è del 2,5%

Il calo è in imputabile principalmente alle flessioni evidenziate a livello settoriale dai mezzi di trasporto e dalla meccanica e in termini di mercati ai Paesi extra Ue-27

Nursing Up Piemonte: «Collaborazione e assunzioni sono la chiave per rilanciare la Città della Salute»

Nursing Up Piemonte: «Collaborazione e assunzioni sono la chiave per rilanciare la Città della Salute»

TORINO - «Accogliamo con attenzione e rispetto le prime parole del nuovo Direttore Generale della Città della Salute, Livio Tranchida. La sua scelta di partire dal Pronto Soccorso rappresenta un segnale simbolico, è il primo...

PRIMO PIANO Cinghiali, no alla caccia urbana

PRIMO PIANO Cinghiali, no alla caccia urbana

Emergenza cinghiali a Mirafiori e Nichelino? Forse è il caso di fare un passo indietro e capire da dove (inaspettatamente) nasce il problema. Che ora va gestito, anche con comportamenti umani adeguati. I tanti aspetti della...

Lucia massacrata dall'ex ma per il giudice lui “va compreso”. E se l'ammazzava? Di Lorenza Morello*

Lucia massacrata dall'ex ma per il giudice lui “va compreso”. E se l'ammazzava? Di Lorenza Morello*

La donna, pestata al punto da dover aver il volto ricostruito e con un occhio irrimediabilmente lesionato è dallo psicologo per farsi spiegare la sentenza secondo la quale l’imputato quella sera ha avuto uno «sfogo» «perché si...

Imprese sempre più vecchie e senza eredi, l'allarme di Confartigianato per le Pmi

Imprese sempre più vecchie e senza eredi, l'allarme di Confartigianato per le Pmi

Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino: «Una trasformazione che potrebbe compromettere il futuro del settore, se non si interviene per rendere attrattiva la professione e facilitare il passaggio generazionale»

Tentato furto in un cantiere al Lingotto, a fare da palo una donna con la figlia di appena due anni

Tentato furto in un cantiere al Lingotto, a fare da palo una donna con la figlia di appena due anni

Ad avvertire il 112 era stato poco prima un passante, insospettito dalla presenza delle due persone e di un furgone vicino all'area dei lavori

Sicurezza alimentare, per Coldiretti sbagliato il taglio del 20% ai fondi agricoli europei

Sicurezza alimentare, per Coldiretti sbagliato il taglio del 20% ai fondi agricoli europei

Perplessa l'associazione di categoria dopo il discorso sullo stato dell'Unione: «esaltazione del ruolo degli agricoltori non trova riscontri nelle misure della Commissione»

Il PD fa autocritica: se vogliamo un futuro dobbiamo difendere l’industria. Ma non una parola sulla strategia che aveva puntato tutto sugli eventi e sul turismo. Di Mino Giachino*

Il PD fa autocritica: se vogliamo un futuro dobbiamo difendere l’industria. Ma non una parola sulla strategia che aveva puntato tutto sugli eventi e sul turismo. Di Mino Giachino*

In mezzo alle salamelle e al ballo liscio della Festa de l’Unita di piazza d’Armi, il PD riscopre la grande importanza dell’industria dimenticando il “laissez faire”  applicato dal '93 ad oggi dalle amministrazioni torinesi a...

Lettera appello dei parroci di Barriera di Milano contro la paura: “Ci sono spiragli di speranza”

Lettera appello dei parroci di Barriera di Milano contro la paura: “Ci sono spiragli di speranza”

I parroci di Maria Regina della Pace a Barriera di Milano e San Gioacchino a Porta Palazzo e la Fraternità del Sermig scrivono una lettera appello ai direttori dei giornali torinesi per chiedere un racconto più completo di...

Abbonamento Gtt, tra le stazioni di Torini gli "under 26" viaggiano anche sui treni

Abbonamento Gtt, tra le stazioni di Torini gli "under 26" viaggiano anche sui treni

L’assessore ai Trasporti Marco Gabusi: «un’importante novità per raggiungere rapidamente le varie zone della città che si aggiunge a Piemove»

Fim-Cisl a Stellantis, serve subito un confronto su volumi e ammortizzatori

Fim-Cisl a Stellantis, serve subito un confronto su volumi e ammortizzatori

Il segretario generale Ferdinando Uliano: «Insieme a Fiom e Uilm abbiamo inviato quest’oggi una richiesta d’incontro all'amministratore delegato, Antonio Filosa»

Per GOIA FENAPI è tempo di introdurre sgravi per gli ambulanti danneggiati dai cantieri

Per GOIA FENAPI è tempo di introdurre sgravi per gli ambulanti danneggiati dai cantieri

​«Avevamo già sollevato la questione un anno fa, ma la situazione di disagio e di perdite economiche per i nostri mercati non è cambiata,anzi» afferma il presidente nazionale Giancarlo Nardozzi

Eventi meteo estremi in aumento, in Piemonte i ghiacciai arretrano con pericoli per i fondovalle

Eventi meteo estremi in aumento, in Piemonte i ghiacciai arretrano con pericoli per i fondovalle

I dati aggiornati della Carovana dei ghiacciai: «fondamentale monitorare l’alta quota per comprenderne i rischi e capire come imparare a fruire di questi luoghi in futuro». L'esempio del bacino glaciale del Bessanese, dove è...

Guardia di Finanza, nuovo comandante del Gruppo di Orbassano

Guardia di Finanza, nuovo comandante del Gruppo di Orbassano

Il Tenente Colonnello Massimiliano Zechender subentra ad Alessandro De Luca che dopo quattro anni alla guida del Reparto passa ad altro incarico alla sede di Torino

Città della Salute, primo faccia a faccia tra il nuovo direttore generale Tranchida e i sindacati

Città della Salute, primo faccia a faccia tra il nuovo direttore generale Tranchida e i sindacati

Cisl Fp: «rafforzamento degli organici, avvio dei concorsi e certezze sui contratti in scadenza le priorità che abbiamo posto all’attenzione dei nuovi vertici»

Crimini informatici, rinnovato il protocollo di sicurezza tra Gtt e Cosc della Polizia postale

Crimini informatici, rinnovato il protocollo di sicurezza tra Gtt e Cosc della Polizia postale

Condivisione delle informazioni e tempestività di intervento i pilastri della collaborazione per prevenire e fronteggiare le situazioni di emergenza

Coppa Volpi a Toni Servillo per "La grazia", Torino e il Piemonte sul palcoscenico della Mostra del Cinema 2025

Coppa Volpi a Toni Servillo per "La grazia", Torino e il Piemonte sul palcoscenico della Mostra del Cinema 2025

Soddisfazione di Film Commission per il premio come miglior attore a Toni Servillo, interprete di “La Grazia” di Paolo Sorrentino, film che ha inaugurato l’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Prestazioni aggiuntive extra-orario, superato il tetto delle centomila visite con quattro mesi di anticipo

Prestazioni aggiuntive extra-orario, superato il tetto delle centomila visite con quattro mesi di anticipo

Il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Federico Riboldi: «soddisfatti per aver raggiunto in anticipo l’obiettivo per il 2025»

La crisi trasformata in futuro, in Piemonte è possibile trovare un nuovo impiego grazie alla riqualificazione professionale

La crisi trasformata in futuro, in Piemonte è possibile trovare un nuovo impiego grazie alla riqualificazione professionale

Il progetto della Regione Piemonte è realizzato da Agenzia Piemonte Lavoro, Manpower, Microtecnica e Assocam Scuola Camerana. Ha permesso a lavoratori in cassa integrazione provenienti da TE Connectivity di trovare occupazione...

A Bruxelles iraniani da tutta Europa contro la tirannia: “La resistenza iraniana è l'unica alternativa democratica”

A Bruxelles iraniani da tutta Europa contro la tirannia: “La resistenza iraniana è l'unica alternativa democratica”

Sono arrivati da tutta Europa a Bruxelles per sensibilizzare l'Occidente contro la tirannia e per la democrazia in Iran. La manifestazione della resistenza iraniana, guidata da Maryam Rajavi, ha visto, oltre a ospiti illustri...

La crisi automotive si allarga all'AI, a Torino la sede italiana di Cerence annuncia la chiusura

La crisi automotive si allarga all'AI, a Torino la sede italiana di Cerence annuncia la chiusura

Nella sede torinese dell’azienda americana, specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale per il settore automotive, è stata avviata la procedura di licenziamento per 54 lavoratori

Lavoratori da Mirafiori in Serbia? Non è una grande prova di buona managerialità

Lavoratori da Mirafiori in Serbia? Non è una grande prova di buona managerialità

La Fim Cisl Torino: “Decidere di produrre in Serbia una vettura simbolica come la Panda, cercare il risparmio ad ogni costo e poi ridursi a spostare lavoratori da un capo all'altro dell'Europa, non sembra essere una grande prova...

Oltre 35mila assunzioni in Piemonte a settembre ma sono in calo di 4.400

Oltre 35mila assunzioni in Piemonte a settembre ma sono in calo di 4.400

Previsioni occupazionali: 35.350 le assunzioni previste dalle imprese piemontesi per settembre 2025, si registra un calo di 4.420 assunzioni rispetto a settembre 2024. In flessione servizi e industria

Don Peppe, il rapper che ti porta al Vangelo [video]

Don Peppe, il rapper che ti porta al Vangelo [video]

Il rap è la lingua dei giovani e se voglio ascoltarli devo imparare la loro lingua”. Sarà ricevuto in udienza da Papa Leone, Don Peppe Logruosso, il sacerdote che raggiunge i giovani, anche più lontani, con la sua musica...

Gli ingegenri: "Torino sia la capitale tecnologica italiana" [video]

Gli ingegenri: "Torino sia la capitale tecnologica italiana" [video]

“Torino deve diventare nuovamente la capitale tecnologica italiana. Poi possiamo ragionare su quali debbano essere i filoni da seguire ma bisogna investire in politiche che vadano in quella direzione. Bisogna considerare che oggi...

Anche dal Piemonte gli iraniani a Bruxelles per la libertà e la democrazia

Anche dal Piemonte gli iraniani a Bruxelles per la libertà e la democrazia

Iran: “The time is now”. E' lo slogan scelto dalla Resistenza iraniana per la manifestazione che si svolgerà il 6 settembre a Bruxelles per sensibilizzare l'Occidente nei confronti di una popolazione che mira alla libertà e alla...

Il Direttore Tranchida alla Città della Salute e della Scienza di Torino: “Ripartiamo dal dialogo”

Il Direttore Tranchida alla Città della Salute e della Scienza di Torino: “Ripartiamo dal dialogo”

Il nuovo Direttore generale della Città della Salute e della Scienza di Torino, Livio Tranchida, è entrato alle Molinette. “In una mattinata ho percorso oltre 9 km e questo dà un’idea delle distanze e delle dimensioni...

C'è tanta Torino all'inaugurazione della Mostra del Cinema di Venezia

C'è tanta Torino all'inaugurazione della Mostra del Cinema di Venezia

L’82a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia al via con La Grazia di Paolo Sorrentino, girato a Torino con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte

Attenti alle truffe telefoniche, non esiste un "contratto elettrico regionale"

Attenti alle truffe telefoniche, non esiste un "contratto elettrico regionale"

L'allarme da Federconsumatori, rilanciato da Regione Piemonte. Nessuna penale per chi non cambia fornitore. È l'ennesimo tentativo di frode messo in atto da delinquenti senza scrupoli

Prima 1 2 3 4 5 Ultima