Tutte le notizie
Torino, per il turismo agosto da record: alberghi pieni al 60%. Ma il caro-bollette rischia di strozzare le imprese
È un agosto da record per il turismo quello che sta vivendo Torino: alberghi pieni al 60%, non solo in vista del Ferragosto, e ritorno massiccio degli stranieri. Ma le aziende riescono ad avvantaggiarsene soltanto in...
CNA Piemonte, 10 proposte ai candidati: fisco, automotive, incentivi
Tra le proposte ai prossimi candidati piemontesi al Parlamento fisco, automotive e incentivi: “Si esca dalla logica emergenziale e si torni alla programmazione”
Ad agosto prosegue la distribuzione del cibo recuperato nei mercati torinesi
Anche in agosto proseguono le distribuzioni delle eccedenze dei mercati torinesi che vengono donate a fine mercato. La distribuzione è aperta a tutti i cittadini che si presenteranno nei luoghi e negli orari indicati. Ecco il...
Al via la raccolta delle mele, in Piemonte +20 % con 225 mila tonnellate
Con il caldo al via la raccolta delle mele in Italia con una produzione che, in controtendenza all’andamento generale è stimata in aumento del 5% rispetto allo scorso anno, per un totale che supera i 2,1 milioni di tonnellate nel...
Covid, in Piemonte e Lombardia il numero più basso di casi
Il focus settimanale della Regione Piemonte mostra un'incidenza di casi nella regione fra i più bassi d'Italia. Domina la variante Omicron 5. Piemonte in testa per la somministrazione di quarte dosi
Lo stato “reale” dei conti pubblici, un mistero impenetrabile per il cittadino. Di Carlo Manacorda*
Alla faccia della pubblica amministrazione che doveva essere “casa di vetro”: la realtà dei conti pubblici è sempre un mistero impenetrabile per il cittadino. Anche perchè spesso la situazione economica dello Stato viene...
Estate 2022: i piemontesi spendono 70 milioni in meno dello scorso anno. Soldi su bollette e carburanti
Consumi, Confesercenti: “L’inflazione taglia la spesa dei piemontesi, -70 milioni rispetto all’estate 2021. E in autunno a rischio altri 170 milioni. Giù alimentari, abbigliamento, ristorazione e cultura: carburanti e bollette...
Malore improvviso per un operaio della Dana Graziano, la Fiom: troppi malori in fabbrica per il caldo
Non sono note le cause per cui l'operaio della dana Graziano di Rivoli si è sentito male improvvisamente ed è morto. Lazzi, Fiom: “Non sappiamo ancora i motivi che hanno provocato il mancamento. Certo che il caldo di questi...
Confartigianato, primo semestre 2022: clima di forte pessimismo
Al 31 dicembre 2021 le imprese artigiane piemontesi ammontavano a 117.286; le proiezioni prevedono che nel secondo semestre 2022 vi sarà una leggera diminuzione nel numero di imprese pari a 63 unità produttive. A luglio 2022...
Lo Russo: “La fiducia non è stata data all'Italia, non a Draghi. E ci rimettono le periferie torinesi” [video]
Il sindaco di Torino Stefano Lo Russo durante un punto stampa dopo le dimissioni di Mario Draghi: “ Ora aumenta il livello di incertezza sulle risorse. I fondi PNRR sono subordinati alle riforme strutturali. Questa caduta del...
Draghi non è Fausto Coppi: si riformi la legge elettorale e si permetta agli italiani di votare qualcuno che dica “Italy First”. Di Lorenza Morello*
Sia chiaro una volta per tutte: non è accettabile sentirsi dire che la sorte di un intero Paese dipende da un solo uomo, unico e insostituibile. Tanto più che le narrate piazze affollate “autoconvocate” si riducevano a quattro...
Draghi in Senato: “Serve un nuovo patto di fiducia, sincero e concreto, come quello che ci ha permesso finora di cambiare in meglio il Paese”
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto il discorso in Senato dopo le sue dimissioni: “All’Italia non serve una fiducia di facciata, che svanisca davanti ai provvedimenti scomodi. Serve un nuovo patto di fiducia,...
Minimarket in Aurora e Barriera di Milano, carne e pesce mal conservati: sequestrati
Ancora controlli a cura della Polizia municipale nei confronti di minimarket già oggetto di esposti per degrado in zona Aurora e Barriera di Milano: trovati merluzzi e pesci gatto né incartati, né etichettati e mal conservati e...
Costi di produzione, energia, siccità, danni da selvatici, speculazioni e pandemia: 1 impresa agricola piemontese su 3 è a rischio chiusura [video]
Cibo made in Piemonte tra guerra e siccità: azioni immediate per salvare le imprese agricole: Coldiretti Piemonte incontra il presidente del Piemonte Cirio. Già a rischio chiusura 1 impresa agricola piemontese su 3 delle 90 mila...
Scarafaggi in carcere a Torino, interviene anche l'assessore
Carcere Lo Russo Cutugno, l'assessore al Comuni di Torino con delega ai Rapporti con il sistema carcerario, Gianna Pentenero, chiede controlli urgenti dopo la segnalazione di invasioni di blatte all'interno della struttura: “ I...
Nursind: alle Molinette reparti misti con pazienti negativi e positivi. La replica: "La Città della Salute di Torino, come sempre, segue pienamente tutte le indicazioni regionali"
“Che si possano generare focolai è cosa assai probabile in quanto le condizioni e le situazioni non sono assolutamente adeguate. Pesa anche il sovraccarico del pronto soccorso che vede nella giornata odierna quasi 100 pazienti...
Sciopero Fiom a Mirafiori: “Si trovino delle soluzioni alle altissime temperature in officina”
Ancora uno sciopero proclamato dalla Fiom alle Carrozzerie Mirafiori contro i ritmi di lavoro che con le attuali temperature sono insostenibili. Il segretario Lazzi: “Stanno svuotando la fabbrica mandando via persone e appena...
Cirio: felici di Draghi presidente ma serve agenda di governo chiara o si vada al voto [video]
“Siamo felici di Draghi presidente ma con una agenda chiara, diversamente un governicchio non serve al Paese e si vada a elezioni subito”. Così il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio a proposito della crisi di governo...
Inaugurata la Fiera internazionale dell’aerospazio di Farnborough: presenti 13 aziende piemontesi
Si è aperta a Farnborough, alle porte di Londra, la fiera biennale dedicata all’aerospazio che si tiene dal 18 al 22 luglio. L’Assessore Tronzano: “Ho voluto esserci per accompagnare le nostre aziende e per tessere le relazioni...
7 kg di cocaina in Val Susa, perquisizioni anche a Torino e Bergamo
Operazione antidroga dei carabinieri contro il traffico di cocaina, 8 misure cautelari. L'indagine nell'ambito delle attività di contrasto alla produzione, traffico e vendita di stupefacenti nel territorio della Valle di Susa che...