Tutte le notizie
Incertezze della politica e certezze (poco felici) dell’economia. Di Carlo Manacorda*
Mentre resta incerto il destino del governo Conte, le certezze ci sono, e poco felici, per ciò che riguarda l'economia pubblica. Gli sguardi ora sono tutti puntati sui soldi del Next Generation EU, già Recovery Plan,...
Covid, confermato il secondo caso di variante inglese in Piemonte
L’identificazione al laboratorio di Genetica dell’Istituto Zooprofilattico. Marnati: “Attività fondamentale per interrompere tempestivamente le catene di contagio”
Settimana 11-17 gennaio: migliorano i parametri sanitari del Piemonte, calano i focolai
Il presidente Cirio: “Nel Report del Ministero il Piemonte migliora tutti i suoi parametri sanitari. Scende l’Rt, calano focolai ed incidenza e continua a ridursi anche la pressione ospedaliera, che resta però ancora alta. I...
Nasce oggi in Piemonte lo sportello Recovery per le amministrazioni locali e le associazioni di categoria
Per fare "rete" e dare vita a progetti competitivi e di forte impatto sul territorio piemontese, i soggetti interessati potranno rivolgersi allo Sportello Recovery. L'assessore Marrone: “Costruire insieme una proposta di ripresa...
Turismo a Torino: nel 2020 perse il 70% delle presenze, ad aprile occupata una camera su 100
Federalberghi Torino: “Il bilancio finale conferma le nostre previsioni e dipinge un quadro preoccupante. È assolutamente necessario che si intervenga sui tributi locali per dare fiato alla categoria nell’attesa di una ripartenza...
Garessio avrà un nuovo ponte, progetto di Giugiaro, gli studenti scelgono il colore
Dopo l'alluvione del 2 ottobre 2020 Garessio avrà un nuovo ponte e saranno i suoi studenti a sceglierne il colore. Sostiturà lo storico ponte del 1861 demolito dopo l'alluvione dello scorso autunno. Il concept è donato da...
Covid: più che il vaccino selettivo serve il distanziamento e le altre misure preventive
Nonostante il vaccino, il distanziamento sociale e le altre misure preventive rimarranno strumenti fondamentali per combattere il virus. E' quanto emerge dallo studio del gruppo di ricerca della New York University, di cui fa...
Coronavirus: in Piemonte di nuovo possibili in alcuni casi le visite a parenti in ospedale
Saranno permesse le visite ai malati in condizioni particolarmente critiche e per assistere le partorienti. A valutare quando per un paziente, covid o non covid, sia opportuno incontrare un membro della propria famiglia sarà...
Vaccinazioni Covid, il Piemonte firma l'accordo anche con i farmacisti
Nella campagna di vaccinazione contro il covid-19, insieme ai medici di medicina generale in Piemonte scenderanno in campo anche i farmacisti. L'assessore Icardi: “Sarà un tandem vincente con i medici di famiglia”
Minori detenuti al Ferranti Aporti di Torino: “L'obiettivo deve essere il recupero sociale”
L'assessore alle politiche per la Famiglia Chiara Caucino ha visitato, insieme al Garante per i detenuti, Bruno Mellano e alla Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Ylenia Serra, il «Ferrante Aporti» di Torino: “Recupero...
Vaccini Covid: Piemonte pronto alla vaccinazione di massa con i medici di famiglia
Accordo raggiunto, in Piemonte, per il coinvolgimento dei medici di medicina generale nella campagna di vaccinazione contro il covid-19. Cirio: “«Il Piemonte è pronto alla vaccinazione di massa attraverso le sue oltre 3.200...
Stellantis, Paone (Uilm): “Bene Tavares ma aspettiamo il piano industriale”
Il commento del segretario della Uilm di Torino alla nascita ufficiale di Stellantis: “Apprezziamo ma vogliamo conoscere il piano strategico e quello industriale”
Lazzi, Fiom: “Positivo che Stellantis dica di non voler chiudere stabilimenti italiani. Ora aspettiamo fatti concreti"
In queste ore i lavoratori dei siti italiani ex FCA stanno ricevendo una comunicazione di benvenuto nel nuovo gruppo Stellantis da parte del Presidente Elkan e dell'Ad Tavares. La Fiom: "E’ una realtà nuova che nasce sicuramente...
Covid e restrizioni: italiani quasi stufi
Covid e restrizioni: italiani quasi stufi. Dopo lockdown ripetuti, chiusure a singhiozzo, attività ferme, ci si comincia a porre domande sul rapporto costi/benefici delle misure intraprese. Da un anno a questa parte. Ne parliamo...
Lavoratori delle palestre in piazza
A Torino in piazza Castello flash mob dei lavoratori del mondo delle palestre penalizzati dal lockdown e fermi, di fatto, da mesi. Anche nell'ultimo Dpcm nessun allentamento alle misure di chiusura.
Piemonte, scuole superiori: si torna a scuola al 50%. Parte il piano per il trasporto scolastico potenziato
Le superiori tornano a scuola in presenza al 50% come previsto dal Comitato Tecnico Scientifico nazionale e dal Governo. Trasporti potenziati in ogni provincia del Piemonte, un opuscolo realizzato dalla Prefettura con le...
Torino, viabilità modificata in centro nel week end
Nel prossimo week end via Roma resta chiusa , anche nel tratto piazza Carlo Felice-piazza San Carlo, al traffico veicolare. Chiusure parziali anche in via Arcivescovado, via Andrea Doria e via dei Mille. I dettagli e i parcheggi...
Se durano le restrizioni, consumi giù per oltre 1 miliardo in Piemonte nei primi tre mesi del 2021
La stima per il primo trimestre 2021:ancora una volta le più colpite sono le attività della vendita , della somministrazione e del turismo. Confesercenti: “Con il prolungamento delle restrizioni consumi giù per oltre un miliardo...
Covid, come stanno i più giovani?
Pandemia , lockdown, didattica a distanza. Il sistema di protezione contro il Coronavirus si occupa dei nostri ragazzi? Come stanno vivendo i ragazzi questa forzata asocialità? Dopo praticamente un anno di didattica a distanza...
#ioapro1501, venerdì la “protesta gentile” dei ristoratori che aprono per non chiudere più. Mautino, Epat: noi non appoggiamo l'iniziativa
Corre sui social il tam tam per la giornata di venerdì quando gli esercenti dei pubblici esercizi che aderiscono all'iniziativa #ioapro1501 apriranno i loro locali, pur nel rispetto delle regole anti Covid: “Apriamo per la...