Tutte le notizie

Giancarlo Banchieri confermato presidente nazionale di Fiepet-Confesercenti

Giancarlo Banchieri confermato presidente nazionale di Fiepet-Confesercenti

«La ristorazione italiana resta un simbolo, un presidio culturale, un motore economico». E la cucina italiana potrebbe diventare patrimonio mondiale Unesco

Camper rom abusivi in corso Tazzoli, l'assessore Marrone chiede al Comune di applicare la legge

Camper rom abusivi in corso Tazzoli, l'assessore Marrone chiede al Comune di applicare la legge

Marrone: «A farne le spese sono i cittadini onesti del quartiere, con i camper che fanno il giro dell’oca, e la beffa di una legge regionale in vigore, che se applicata correttamente, porrebbe fine al degrado»

Gino Cecchettin il 27 novembre nel Torinese per la cultura del rispetto e della parità

Gino Cecchettin il 27 novembre nel Torinese per la cultura del rispetto e della parità

A Santena un incontro celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Turismo in Piemonte, numeri in crescita nei primi nove mesi del 2025

Turismo in Piemonte, numeri in crescita nei primi nove mesi del 2025

Il 55% delle presenze sono straniere, +30% di presenze nel fine settimana delle Nitto ATP Finals. L'assessore al Turismo Paolo Bongoianni: «Il Piemonte conferma il suo fascino unico, tra paesaggi straordinari, eventi di richiamo...

“MonopattinON”, corsi di guida sicura anche per i monopattini elettrici

“MonopattinON”, corsi di guida sicura anche per i monopattini elettrici

Cinquanta gli studenti di IV e V superiore dell’Amedeo Avogadro di Torino selezionati per i laboratori

Case di Quartiere, la "rete" di Torino presenta la valutazione di impatto sociale

Case di Quartiere, la "rete" di Torino presenta la valutazione di impatto sociale

Il sindaco Stefano Lo Russo: «Una città più sicura si costruisce anche attraverso luoghi che sanno creare il senso di comunità, rendendo coloro che li frequentano partecipi di un progetto collettivo, dove i diritti delle persone...

Kessler, la loro fine una scelta di libertà o il prodotto di una  società malata?

Kessler, la loro fine una scelta di libertà o il prodotto di una società malata?

Una società davvero umana include e valorizza ognuno, anche nelle fasi più precarie dell'esistenza. Pro Vita: “Raccontare il suicidio delle Kessler come una scelta di libertà è un tragico errore”

Transizioni e generazioni a confronto, CNA riflette su come cambia il rapporto con il lavoro

Transizioni e generazioni a confronto, CNA riflette su come cambia il rapporto con il lavoro

Giovanni Genovesio: «Cna Piemonte conferma il proprio impegno nel promuovere momenti di ascolto e di dialogo, con l’obiettivo di accompagnare le imprese»

Lunedì 25 novembre ambulanti e commercianti protestano contro l'immobilismo del comune di Torino

Lunedì 25 novembre ambulanti e commercianti protestano contro l'immobilismo del comune di Torino

Il presidente di Goia Fenapi Giancarlo Nardozzi: «Basta sordità, caos e pressione fiscale. Ambulanti e negozi uniti in piazza: chiediamo azioni concrete»

FIAIP Torino: Claudia Gallipoli confermata presidente per il quadriennio 2025-2029

FIAIP Torino: Claudia Gallipoli confermata presidente per il quadriennio 2025-2029

«Lavoreremo per far crescere la nostra categoria attraverso il dialogo e il coinvolgimento, rafforzando il nostro ruolo sindacale per essere sempre più vicini alle esigenze degli agenti immobiliare»

Allarme contraffazione per il Made in Italy, le preoccupazione di Confartigianato Torino

Allarme contraffazione per il Made in Italy, le preoccupazione di Confartigianato Torino

«Il Rapporto Iperico conferma ciò che purtroppo vediamo sul campo: il falso cresce più rapidamente del mercato legale» commenta Dino De Santis, Presidente di Confartigianato Torino

Al via "Cuore a quattro zampe", all'ospedale di Rivoli la pet therapy arriva in pediatria

Al via "Cuore a quattro zampe", all'ospedale di Rivoli la pet therapy arriva in pediatria

Il direttore della Pediatria dell'ospedale di Rivoli Franco Garofalo: «L'obiettivo è creare nei bambini e nei genitori un momento di consapevolezza relativa all'umanità dell'ambiente ospedale, con una nuova occasione di...

La casa del cibo contadino ha un indirizzo: corso Vittorio Emanuele numero 50

La casa del cibo contadino ha un indirizzo: corso Vittorio Emanuele numero 50

È il "mercato del corso" di Coldiretti. Il presidente Ettore Prandini: «La vendita diretta nei mercati contadini è una leva per responsabilizzare l’intera filiera, promuovendo trasparenza, origine e lotta agli sprechi»

Tutela delle vittime e contrasto al crimine, nuovo protocollo multi-agenzia contro la tratta di esseri umani

Tutela delle vittime e contrasto al crimine, nuovo protocollo multi-agenzia contro la tratta di esseri umani

Il Prefetto di Torino Donato Cafagna: «La protezione delle vittime è uno dei punti-cardine del protocollo che punta a unire la forte attività di repressione dei traffici criminali con le competenze e la capacità di empatia e...

Cgil denuncia: «Alla Scuola Holden risanamento e riorganizzazione si fanno sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori»

Cgil denuncia: «Alla Scuola Holden risanamento e riorganizzazione si fanno sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori»

Dopo l’audizione in Commissione comunale il sindacato torna a chiedere a Feltrinelli il rispetto dei diritti dei lavoratori autonomi

Io Lavoro, la rassegna alle Ogr con un nuovo format fa il pieno di giovani

Io Lavoro, la rassegna alle Ogr con un nuovo format fa il pieno di giovani

La vicepresidente della Regione Piemonte Elna Chiorino: «Il Piemonte si conferma una regione che non ha paura del cambiamento. Lavoriamo per dare ai giovani strumenti concreti e alle imprese risorse preparate»

Furti all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle, tre persone denunciate dalla polizia

Furti all’aeroporto Sandro Pertini di Caselle, tre persone denunciate dalla polizia

Prima di imbarcarsi avevano rubato gioielli, profumi e occhiali di marca dagli espositori dei negozi del “duty free”

Donati ai City Angels di Torino gli indumenti contraffatti sequestrati dalla polizia

Donati ai City Angels di Torino gli indumenti contraffatti sequestrati dalla polizia

L’iniziativa del commissariato Mirafiori. L’associazione offre supporto e assistenza a senzatetto e persone in difficoltà

La legge di bilancio europeista e il nostrano Bonelli. Di Lorenza Morello

La legge di bilancio europeista e il nostrano Bonelli. Di Lorenza Morello

La Legge di Bilancio 2026 si presenta come una manovra di transizione, costruita per mantenere la rotta (filo atlantista ed europocentrica) in un contesto di evidente rallentamento economico, e in attesa della piena revisione...

Nuovo canile in via Germagnano e strada Cuorgnè, lavori nel 2026

Nuovo canile in via Germagnano e strada Cuorgnè, lavori nel 2026

La vicesindaca Michela Favaro: «Queste attività integrano strategie innovative e sinergiche rispetto al contesto urbano ponendo un forte accento sulla sostenibilità ambientale, il risparmio energetico e il benessere animale»

Antonio Banderas al Torino Film Festival, Giulio Base: «Accogliamo un mito vivente del nostro immaginario»

Antonio Banderas al Torino Film Festival, Giulio Base: «Accogliamo un mito vivente del nostro immaginario»

L’attore candidato agli Oscar sarà al Torino Film Festival per ricevere la “Stella della Mole” e presiedere a una proiezione speciale di “Dolor y Gloria”

Impennata della cassa integrazione per la manifattura, in Piemonte in un anno è cresciuta del 68,4%

Impennata della cassa integrazione per la manifattura, in Piemonte in un anno è cresciuta del 68,4%

A livello provinciale spicca Cuneo, seconda provincia a livello nazionale per il numero di ore autorizzate (+347,1%), seguita da Asti (+289,4%). Giorgio Felici, presidente di Confartigianato Imprese Piemonte: «non potranno...

Violenze e privazioni nell’ospedale di Settimo Torinese, la Regione pronta a intervenire

Violenze e privazioni nell’ospedale di Settimo Torinese, la Regione pronta a intervenire

L'assessore alla Sanità, Federico Riboldi : «Vicenda terribile. Difendiamo la sanità pubblica e chi lavora ogni giorno con serietà»

Alle Poste di Saluggia è possibile richiedere e rinnovare i passaporti

Alle Poste di Saluggia è possibile richiedere e rinnovare i passaporti

La cittadina del vercellese è tra le prime in Italia ad aver attivato il servizio grazie al progetto POLIS di Poste italiane

Denuncia di FdI: «Turisti costretti allo slalom tra tende e degrado in via Sacchi»

Denuncia di FdI: «Turisti costretti allo slalom tra tende e degrado in via Sacchi»

TORINO - «Mentre Torino vive una stagione unica come capitale italiana del tennis, i turisti degli hotel devono fare lo slalom tra tende e coperte di persone che stazionano sui marciapiedi». A dirlo, commentando la...

Piemove, superata quota trentamila adesioni tra gli studenti di Torino e provincia

Piemove, superata quota trentamila adesioni tra gli studenti di Torino e provincia

Sono 23.485 gli studenti dell’Università di Torino, 6.663 dal Politecnico e 417 dall’Università del Piemonte Orientale

“Sapori d'autunno” sul Lago Maggiore, rassegna per valorizzare la gastronomia dell'Alto Vergante

“Sapori d'autunno” sul Lago Maggiore, rassegna per valorizzare la gastronomia dell'Alto Vergante

Promuovere il territorio e favorire la raccolta fondi per la pulizia dei sentieri boschivi: sono gli obiettivi dell'iniziativa dedicata all’enogastronomia del territorio che coinvolge 11 ristoranti nei Comuni di Brovello...

Camera di commercio: bando contributi per un milione e 700 mila euro

Camera di commercio: bando contributi per un milione e 700 mila euro

TORINO - Si apre il prossimo lunedì 10 novembre il bando della Camera di commercio per ottenere contributi ai fini della realizzazione di iniziative di promozione del territorio. Anche quest’anno i beneficiari...

C'è il via libera della Commissione Sanità alla delibera su "Vita Nascente"

C'è il via libera della Commissione Sanità alla delibera su "Vita Nascente"

Critiche le opposizioni. Silvio Magliano (Lista Cirio): «in qualche modo si continua a dar seguito a un ordine del giorno che avevo presentato nella scorsa legislatura». L'assessore Maurizio Marrone: «Non esiste niente che sia...

Prima 1 2 3 4 5 Ultima